Sac responsabile della gestione fallimentare dello scalo di Comiso

FdI: “Sac responsabile della gestione fallimentare dello scalo di Comiso”

La replica: "Infrastruttura strategica"

COMISO (RAGUSA) – “La posizione di Fratelli d’Italia è chiara e netta: l’aeroporto di Comiso è una struttura fondamentale per la provincia di Ragusa e per il Sud Est siciliano. La situazione attuale, assolutamente insoddisfacente, di certo non è addebitabile al sindaco di Comiso Maria Rita Schembari in quanto l’ente detiene soltanto l’1% della quota azionaria dello scalo. Sindaco che per altro non ha alcun potere decisionale poiché non è nel cda della società di gestione. Quest’ultima, la Sac, deve assumersi le proprie responsabilità dinanzi a un quadro che denota una governance fallimentare dello scalo casmeneo”. Lo dicono gli esponenti di FdI senatore Salvo Sallemi, il capogruppo allArs Giorgio Assenza e il coordinatore provinciale Giovanni Moscato.

“Attribuire responsabilità al sindaco di Comiso nonché presidente del Libero Consorzio è scorretto e denota come non si conoscano i tanti provvedimenti a favore dell’aeroporto che hanno preso, di concerto, il governo nazionale e il governo regionale – aggiungono – Parliamo di 24 milioni di euro per la continuità territoriale, 9 milioni di euro in 3 anni della Regione per incentivare nuove rotte, 3 milioni di euro del Libero Consorzio per promuovere collegamenti nazionali. Somme a cui si aggiungono i 47 milioni di euro per l’area cargo e il trasporto merci”.

Per FdI “sollevare polveroni andando addosso a chi rappresenta le istituzioni e il territorio è inutile e velleitario, specie in una fase in cui vi sono i bandi aperti per intercettare nuove compagnie che intendono investire a Comiso”. 

Sac: “Infrastruttura strategica, faremo la nostra parte”

“In merito alle recenti critiche sulla situazione dell’aeroporto di Comiso, Sac ribadisce la posizione più volte espressa con chiarezza: lo scalo ibleo rappresenta una infrastruttura strategica per l’intero sistema dei trasporti siciliano. Proprio per questo motivo, Sac è fortemente impegnata nel garantire a Comiso un’identità chiara e stabile, attesa da anni“, è la replica della società che gestisce lo scalo alla nota di Forza Italia.

“Le iniziative intraprese per il rilancio dell’aeroporto sono sempre state fatte di concerto con i governi nazionale e regionale, nonché con l’amministrazione comunale, e hanno riguardato in particolare i fondi recentemente messi a disposizione e già pianificati, richiesti dalla stessa SAC, e ritenuti fondamentali da tutti gli attori istituzionali coinvolti. Ogni scelta strategica è stata dunque concordata nel rispetto dei ruoli e nell’interesse del territorio. I risultati di tali investimenti saranno visibili in breve tempo“.

“Il futuro dell’aeroporto di Comiso è garantito dal comune obiettivo di sostenere un asset strategico non solo per la Sicilia orientale ma per l’intera regione. Per questo è fondamentale indirizzare l’impegno e le energie di tutte le parti, senza divergenze, nel progetto di rilancio dell’infrastruttura. Sac continuerà a fare la propria parte con serietà, visione e responsabilità, affinché Comiso possa esprimere appieno il suo potenziale come volano di sviluppo per tutto il territorio”, conclude.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI