CATANIA. Domani, venerdì 23 dicembre 2022 alle ore 18 presso la Società Storica Catanese di via Etnea, Federico Bianca presenterà la sua raccolta di racconti Riscatto (Felici editore).
La serata, a ingresso libero, che sarà moderata dalla giornalista Maria Lombardo, porta nel titolo “Riscatti di celluloide” la traccia principale del dibattito che si svilupperà tra l’autore e la scrittrice Marilina Giaquinta, il regista e sceneggiatore Alfio D’Agata e la docente di UniCatania Rosalba Galvagno.
Il libro, che è l’esordio letterario di Bianca, ha infatti dalla sua non soltanto una brillante cifra stilistica retrò legata al grande romanzo europeo e americano delle lolite e della mala, del gotico e della commedia, ma anche una scrittura ironico-tragica corroborata da una larga conoscenza dei generi e sottogeneri pop cinematografici e fumettistici d’epoca. Perché perdere l’occasione, allora, prima di un brindisi finale, di gustare le pagine dedicate a queste atmosfere direttamente dalla voce dell’attore Paride Cicirello.

Buonasera, vorrei precisare che l’ultima pubblicazione sulla storia del Teatro Massimo risale, in realtà, al 2013 quando era commissario straordinario Fabio Carapezza Guttuso. I testi erano di Fabio Carapezza Guttuso, Marina La Barbera, Salvatore Savoia, Roberto Alajmo, Giovanni Fatta, Francesco Fanigliulo, Paolo Iannelli, Caterina Rubino e Floriana Tessitore.
Gentiissima, sto svolgendo la mia tesi di laurea sul Teatro Massimo. Potrebbe fornirmi il titolo di questa pubblicazione del 2013? Grazie mille