Fiammetta Borsellino e il Csm | "Non ha fatto nulla" - Live Sicilia

Fiammetta Borsellino e il Csm | “Non ha fatto nulla”

Commenti

    La dittssa Borsellino ha vissuto quello che ormai in Italia x troppa gente vuol dire giustizia non giusta e cittadini non eguali. Politica, mafia, massoneria e corruzione fanno dell’Italia una nazione invivibile. Occorre intervenire in questo senso ma viene forte alle lobby e difficilmente si risolveranno tali problemi.la sovrani Borsellino si e resa conto che i valori e gli idealidel padre sono stati destabilizzati dal malaffare e dalle collusioni.

    si deve giungere alla verita’ per il bene dell’Italia democratica.
    A questo punto si impone la istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare presieduta da una personalita’ autorevole e super partes. Personalita’ con le qualita’ etiche , morali, civili, di servizio alla Repubblica di Tina Anselmi.

    Istituire una commissione d’Inchiesta non serve, purtroppo, a nulla. Quando cioè non si vuole risolvere un problema , si fa una commiossione ad hoc! Quanto ai magistrati che sicuramente sbagliarono, essi sono in Italia una forissima Casta, che difficilmante viene chiamata a rispondere del proprio operato.

    La realtà dei fatti è che i cosiddetti pentiti, veri o falsi che siano o siano stati, o per ordine della mafia o per volontà delle toghe, hanno dettato e dettano legge nelle aule dei tribunali. E di ciò ne è consapevole anche il CSM. Che poi non è altro che un’istituzione di parte. Da sempre. E a determinarne la linea è sempre la maggioranza che governa nel tempo l’ANM.

    veramente la commissione di inchiesta parlamentare presieduta da Tina Anselmi altrocche’ se e’ servita!
    E’ la qualita’ etica e morale delle persone che determina l’efficacia di azione della Commissione.
    Certo se non si vuole giungere alla verita’ con gli strumenti democratici e’ un altro discorso.

    i cittadini d’italia, hanno capito come funziona la Malagiustizia, la casta è compromessa, ecco il xchè i politici sono complici con i giustizieri INGIUSTI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI