Figuccia lascia l'Udc e passa alla Lega: 'Salvini contento per la mia decisione' - Live Sicilia

Figuccia lascia l’Udc e passa alla Lega: ‘Salvini contento per la mia decisione’

Commenti

    Ma percheeeeeeeeee’

    Ottima scelta Vincenzo, saranno in migliaia a seguirti nella Lega sempre più primo partito dei siciliani.

    Persona estremamente coerente. Fare il leghista in Sicilia e come pregare il boia di tagliarti la testa.

    Bummaaaaaaaaa!!!

    si, come no, tutti pronti a seguirlo. tu e mastro michele bumma!

    Figuccia non ti scordare che per la lega anche tu puzzavi e che la lava dell’Etna doveva lavarti.

    Tristezza …. Abbiamo ancora politici che si occupano solo di loro stessi, ballando a destra e a manca.

    Un altro sorcio che si mette in casa del gatto!! A questi voltagabbana dovrebbe rispondere in modo forte il popolo siciliano per far capire a tutti i politici nostrani che la Lega in Sicilia non è gradita.

    Un altro siculoleghista dalla memoria corta. Proprio una grande coerenza: dall’UDC al partito dello sciacallo!!!

    In cerca di un porto sicuro. Solo questo e solo per lui. Speriamo che i suoi elettori non lo seguano!

    Cavolo volevo votare lega adesso non più

    Tale sofferta decisione sarà sicuramente maturata per il supremo interesse della Sicilia e dei siciliani mica perché non gli hanno dato quello che chiedeva

    Miiii… ma si malupinsanti!!!

    Lega o non lega, mi domando solo come mai si continua ad andare dietro ad un politico che sa solo cambiare partito un giorno si ed un giorno no, sa fare solo demagogia quando c’è da accaparrarsi voti facili e quando ha avuto l’opportunità di fare qualcosa di concreto con la nomina ad Assessore Regionale, si è subito tirato indietro, dimettendosi dopo un solo giorno?

    poi domani andrà a Forza italia, dopo domani a fratelli d’italia, poi a diventerà bellissima, poi tornerà all’UDC e ricomincia il girotondo!

    All’amico On. Vincenzo Figuccia vanno i miei singeri auguri affinché trovi nella Lega di Salvini il successo e le soddisfazioni più aderenti alle Sue aspettative, che in molti ritengono essere alla base del suo odierno riposizionamento politico partitico. Spiace solamente che a motivo della Sua legittima scelta, come si legge nella sua dichiarazione, Egli ponga l’eccesso di iniziativa di quanti vorremmo far rivivere, in un PARTITO NUOVO e moderno 3.0, gli ideali, le emozioni e lo stile dell’impegno politico che ci hanno trasmesso Don Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi, Aldo Moro e tanti altri illustri esponenti della Prima Democrazia Cristiana. I politici del terzo millennio hanno perso in credibilità anche per la loro eccessiva ed incoerente mobilità politica, per la non corrispondenza tra quanto predicano a quanto poi praticano, oltre che per l’ipocrisia di ciò che affermano che vede attribuire sempre agli altri le responsabilità del loro operato.

    C’hù facisti u guaraggnu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI