Formazione, fine del presidio | "Avremo una soluzione definitiva" - Live Sicilia

Formazione, fine del presidio | “Avremo una soluzione definitiva”

La delegazione con il senatore Trentacoste

L'incontro al Ministero, alla presenza dei senatori Trentacoste e Catalfo.

5 Commenti Condividi

PALERMO – Sono tornati a Palermo ieri sera i lavoratori della Formazione professionale che hanno trascorso quasi tre giorni a Roma in presidio davanti al Ministero del Lavoro. L’obiettivo era ottenere dal ministro Luigi Di Maio una data per la convocazione del primo tavolo di confronto con le istituzioni locali. La data non è arrivata, ma la delegazione di lavoratori della Usb, dei Cobas, dei Lavoratori Liberi ex Sportelli multifunzionali e degli Irriducibili della Formazione professionale è rientrata ieri in treno.

“Un funzionario del ministero, in presenza della presidente della commissione Lavoro Nunzia Catalfo e del senatore Fabrizio Trentacoste, ci ha assicurato che stanno lavorando per la soluzione definitiva dell’emergenza sociale. Già la prossima settimana, ci sarà una riunione tecnica, a seguire un incontro tecnico con i dirigenti regionali per arrivare al tavolo politico/istituzionale con le idee chiare sulle soluzioni in breve tempo – raccontano sui social -. Abbiamo il dovere di fidarci anche se siamo scottati, inoltre ci sono rimasti solo i soldi per tornare e non abbiamo risorse per continuare a stare a Roma”.

“Sono certo che il Governo nazionale farà il possibile per risolvere la drammatica e insostenibile condizione in cui versano oggi migliaia di lavoratori siciliani del settore, dopo l’evidente fallimento dei governi regionali che si sono succeduti in Sicilia, che prima hanno illuso e poi dimenticato queste persone”, ha detto il senatore.

“La forza, la determinazione e il coraggio non ci mancano, se dovesse essere necessario, sapremo certamente come agire. Che sia chiaro, nessuno ci fermerà”, è la promessa dei lavoratori.

5 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    …..la prossima volta fategli una telefonata invece di sprecare soldi in viaggi inconcludenti….se poi vi impegnaste di più a cercare un lavoro piuttosto che essere assunti alla regione sarebbe pure meglio…

    Io sono una vittima della formazione come voi un tutor riqualificare dalla Regione negli anni dove la formazione ha dato soddisfazione togliendo ragazzi dalla strada dando loro una qualifica dove i ragazzi diversi venivano inseriti ritrovando la loro autonomia. I corridoi degli enti pieni di sorrisi e di vita. Con il governo Lombardo cominciano i primi dolori per finire con l’ultimo governo Crocetta e tutto il suo gruppetto con i sotterfugi che volevano venderci alla confindustria ma di tutto questo chi sta soffrendo siamo noi onesti lavoratori e le nostre famiglie. Vogliamo credere e non perdere la speranza. Grazie colleghi grazie di cuore

    I signori non chiedono di essere assunti alla regione la tua affermazione denota una grande ignoranza dell argomento e della vertenza in atto documentati prima di commentare ad muzzum

    LA CRISI la deve risolvere MUSUMECI!!!! NON DI MAIO SENNÒ MUSUMECI si deve dimettere!!!

    ….allora vogliono essere assunti al ministero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *