Fusione Sidra e Catania Rete e Gas, Cisal: "Serve chiarezza"

Fusione Sidra e Catania Rete e Gas, Cisal: “Serve chiarezza”

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Via aurispa e 20 anni che marciapiedi e manto stradale sono distrutti cosi come e tutto il quartiere lasciato all'incuria luci stradali spente da anni , auto abbandonate segnalate da anni e mai.recuperate, tombini scoperchiato da anni segnalati e mai riparati e tanto altro. Fatelo sapere al sindaco lagalla ul sindaco che gira con il pulmino ma ha i paraocchi come i cavalli. Vai a casa sindaco

E' davvero ridicolo che un Tamajo abbia replicato in quel modo. Mondello è e rimane una località rinomata di Palermo con gente onesta. Qui si discute della malagestione della bellissima spiaggia do Mondello con infiltrazioni mafiose che la Magistratura dovrà far luce. L'attacco di Tamajo è fuori luogo forse teme di perdere il bacino di voti per la prossima candidatura, anzi al contrario anche lui deve battersi per salvaguardaare laa borgata di Mondello fatta di gente onesta e lavoratrice. FORZA LAVARDERA SEI STATO L'UNICO AD AVERE SVELATO IL GINEPRAIO DI MONDELLO ANCORA PRIMA DELLA MAGISTRATURA DELLA PREFETTURA E DEL COMUNE DI PALERMO. MEDITIAMOCI SU QUESTO E ALLE PROSSIME ELEZIONE NON DIMENTICHIAMO QUESTE BATTAGLI PER LA LEGALITA'.

La difesa si è indebolita con la mancanza di Bani; Il centrocampo non ha gente che corre in avanti,ma preferisce passare la palla al compagno più vicino,mettendolo in difficoltà; gli attaccanti dove sono ,se non un pohiampalo solissimo,che cerca di prendere un pallone circondato da 5 difensori.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI