Gara nazionale a Palermo |Si fronteggiano gli under 14 - Live Sicilia

Gara nazionale a Palermo |Si fronteggiano gli under 14

La manifestazione in programma nel fine settimana.

PALERMO – Lo specchio d’acqua antistante il Foro Italico, ospiterà dal 15 al 17 maggio, la prima ‘Gara Nazionale di Canoa’ under 14. La manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Palermo, prevede la disputa di due prove di ‘velocità’: sabato alle ore 15 inizierà la gara sulla distanza dei 2000 metri e domenica, alle 9, quella sulla distanza dei 200 metri. Sul prato del Foro Italico antistante il Nautoscopio, sede logistica dell’evento, arriveranno circa 1000 persone, fra atleti, tecnici e dirigenti che animeranno i numerosi gazebo presenti sull’area. Ad accoglierli, anche Giuliana Di Bartolo, giovanissima portacolori del club palermitano, più volte campionessa italiana nella categoria Under 23. Il campo di gara sarà allestito lato terra all’altezza della “Diga Foranea” e sarà lungo 500 metri, delimitato dalla presenza di 24 boe, per essere ben visibile ad appassionati e curiosi che si avvicenderanno nei quattro giorni di manifestazione per applaudire i campioncini di questo sport.

Il venerdì, sarà anche l’occasione per assistere ad alcune esibizioni collaterali, come la ‘canoa polo’ ed il Dragon Boat, grande canoa con pagaia mono pala a 20 posti, con la partecipazione di alcuni studenti delle scuole palermitane che saranno invitati a provare questo sport meraviglioso da praticare all’aria aperta. Il ‘village’ sarà allestito nell’area del Foro Italico di fronte Porta Felice grazie appunto al Nautoscopio che ospita l’evento. Il sabato, alle 18, i giovani atleti prenderanno parte ad una sfilata che partendo dal Nautoscopio, attraverserà corso Vittorio Emanuele, fino ad arrivare a Piazza Pretoria, dove riceveranno il saluto da parte delle autorità. Infine ci saranno le premiazioni di tutte le categorie partecipanti.

“Per noi è un grandissimo onore poter ospitare in questo splendido scenario una gara di questo livello – dice il presidente del Circolo Nautico Palermo Ottaviano Gueli- Gli sforzi che abbiamo profuso in questo evento sono stati facilitati grazie anche al Presidente dell’Autorità portuale, Vincenzo Cannatella, che si è dimostrato sensibile alle problematiche che solitamente si incontrano quando si organizza una gara vicino il bacino portuale. Inoltre desideriamo ringraziare – ha proseguito Gueli- anche la Capitaneria di Porto ed il Comune di Palermo per la collaborazione. Speriamo che con la visione di tutti questi bravissimi piccoli atleti, ci si possa appassionare – ha concluso il Presidente- ad una disciplina sana che avvicina i giovani allo sport e al mare”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI