"Gennuso mi ha dato 40 mila euro"| Così pilotarono la sentenza

“Gennuso mi ha dato 40 mila euro”| Così pilotarono la sentenza

La sede del Cga di Palermo

Commenti

    Onore a Pippo Gianni

    Che tristezza!!!!!!!

    Ma come si fa ad avere fiducia nella giustizia. È solo un modo di dire

    Complimenti . Schifo al TOP

    Per cui possiamo dire che alche le elezioni non servono più a NULLA!!!????? Povera Italia

    Musumeci non credi che sia scorretto sottoporre il Popolo Siciliano a queste angherie continue, non sarebbe il caso di chiudere questo carrozzone ,anzi di cancellare lo statuto siculo, del tutto, considerato che ogni suo articolo è stato utilizzato da colletti biancosporco per proprio uso e consumo e comunque saccheggiato e vilipeso in ogni sua sillaba?

    se così fosse….. la magistratura è tutta pilotata a secondo dove spira il vento…… e se invece vogliamo ancora credere nella giustizia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Però per carità non dategli la possibilità di montare impianti stereo in queste nuove "carrozze" elettriche, ci mancano solo loro, già è invivibile e non capisco perchè ancora non chiudete il centro storico e lo rendete un villaggio turistico visto che è troppo dispendioso far rispettare ordinanze e leggi.

Felice che Palermo si sia dotata di un assessore ai cavalli, concordo che le carrozze sono ammesse, mi sembra di capire però che questo servizio sia affidato senza alcun controllo. In altri termini, spero che oltre ai cavalli ci si occupi degli abusi sui cavalli e su servizi che dovrebbero avere regole ferree tenuto conto che il turismo è una delle poche attività che porta ricchezza in una città che ama campare alla giornata

FERRANDELLI QUALE ASSESSORE ALL'IGIENE E SANITA PENSI INVECE ALL l’inganno delle spremute d’arance vendute in Centro Storico IN CUI si nasconde una verità inquietante: alcuni venditori tra piazza Bellini e piazza Villena utilizzano l’acqua destinata ai cavalli delle carrozze per lavare gli agrumi. Dai pozzetti appositamente creati e dedicati alla docciatura degli equini (iniziativa lodevole) viene prelevata l’acqua, e con gli stessi secchi per rinfrescare gli animali vengono lavate arance e limoni… Qualcuno ci si lava i piedi con la stessa acqua, ma ci può stare con le alte temperature che stiamo affrontando

Caro Assessore. Anche il cup sbaglia. La mia esperienza al policlinico di Palermo è emblematica. Prenotato per una risonanza a giugno vengo contattato dal cup dicendomi che avevano sbagliato e la risonanza se l avessi voluta fare al Policlinico, sarebbe stata a novembre. Risonanza per quesito diagnostico CARCINOMA.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI