Gregoretti, Salvini arriva a Palazzo Chigi: "Ho difeso il mio Paese"

Gregoretti, Salvini arriva a Palazzo Chigi: “Ho difeso il mio Paese”

Commenti

    Chi impedisce l’accoglienza e l’integrazione di coloro che fuggono da fame e guerre o rischiano la vita in mare sarà giudicato soprattutto dagli elettori alle prossime elezioni. Ed il sig. Salvini prima di permettersi di sbeffeggiare Matteo Renzi ed Italia Viva per l’attuale percentuale nei sondaggi dovrebbe invece preoccuparsi per il calo della sua Lega che dai tempi del Papeete e del governo giallo-verde con il M5S ha perso più del 10% ed è tuttora in discesa.

    Processo che fa riflettere molto alla luce del caso Palamara.

    Bene ha fatto Salvini a difendere i confini dello Stato italiano come del resto tutti gli Stati fanno.
    La mia opinione e che le persone vanno aiutate seriamente nei loro paesi d’origine con aiuti concreti di cooperazione internazionale.
    Di fatto gli abitanti più poveri rimangono nei loro paesi non avendo mezzi per spostarsi e vi muoiono di stenti, di fame, di indicibili sofferenze.
    Le nostre opulente società dovrebbero saper rinunciare a un minimo di benessere e soccorrere l’umanità più indigente e affamata.
    Non è più possibile tollerare che buona parte della popolazione mondiale non abbia di che nutrirsi e curarsi.
    Ma il fenomeno non si risolve con la migrazione: se ne vanno le energie migliori e vi restano i più diseredati che nessuno aiuta. In questo modo i paesi impoveriscono ulteriormente.
    Mi piacerebbe che le stesse energie applicate per difendere, giustamente, il mondo animale, venissero impiegate per soccorrere i popoli sofferenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI