I bersaglieri a Palermo? | Ce ne vorrebbero di più - Live Sicilia

I bersaglieri a Palermo? | Ce ne vorrebbero di più

I bersaglieri siano benedetti. Il traffico? Ma sempre vi lamentate...

Stamani, dopo avere letto la mazzetta dei quotidiani cartacei e fatto un giro su quelli on line, dedico i miei soliti quindici minuti alla sbirciata su Facebook, utilissimo mezzo per conoscere la pancia della città che per un cronista è spesso più utile della testa.

Uno dei temi social della giornata è il raduno dei bersaglieri a Palermo e la domenica definita bestiale del traffico per la concomitanza di altre manifestazioni. Il sindaco Leoluca Orlando diventa il bersaglio delle polemiche per la sua incapacità nella gestione del traffico. Pazienza, il sindaco deve prendersi onore e oneri. Fatti suoi. Ciò che non comprendo sono i commenti di chi lo descrive non solo come incapace di gestire l’avvenimento, ma pure colpevole di avere dato la possibilità a quattro bersaglieri di prendere in ostaggio la città. Insomma, i bersaglieri avrebbero fatto meglio a starsene a casa. Per il raduno annuale dovevano girare alla larga e fermarsi più a nord di Busto Arstizio, che non so manco perché mi è venuta in mente questa città. Boh.

Insomma sui social network si litiga sui bersaglieri e il traffico. La spaccatura non è solo social, ma pure redazionale. Risultato: diciamo la nostra. Come? Facendo scrivere me e un altro collega.

Eccomi qui. Mica vi dirò che i bersaglieri non erano quattro, ma migliaia e migliaia. Mica vi dirò che alberghi, B&B e similari hanno registrato il tutto esaurito (lo sostiene il presidente di Federalberghi Palermo, non io); mica vi dirò che i tavoli di ristoranti e bar erano strapieni (se non volete fidarvi dei miei occhi, fidatevi di ciò che dicono le associazioni di categoria); mica vi dirò che tolte le piume i bersaglieri riempivano i negozi; mica vi dirò che in strada ho visto palermitani parecchio divertiti e sorridenti.

Non vi dirò tutto questo, ma solo che a me i bersaglieri piacciono. Mi piacciono le belle manifestazioni popolari e popolane, quelle per le quali non si fa la fila e non si paga un biglietto. Quelle che basta trovarsi in strada per partecipare.

So già che mi contesterete che tanti altri palermitani sono rimasti intrappolati nel traffico. Sono stato in centro città sabato sera e pure domenica mattina (mi piace passeggiare) e, ad onore del vero, non mi è sembrato di imbattermi nel caos (c’è da dire che non ho l’abitudine di parcheggiare dentro il Teatro Massimo). Potrei, però, essere stato solo fortunato e allora ai palermitani imbufaliti per il traffico dico una sola parola: pazienza. E sapete perché, perché mi sorge un dubbio: siamo sicuri che mettendoli tutti insieme, quelli che hanno applaudito i bersaglieri, seguito il corteo delle auto storiche e le altre manifestazioni in programma – siano in minoranza rispetto agli imbufaliti da traffico?

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI