I conti, Salvini, l'Ars nel pantano | L'estate difficile di Musumeci - Live Sicilia

I conti, Salvini, l’Ars nel pantano | L’estate difficile di Musumeci

Commenti

    La Sicilia che non vuole cambiare, vergognatevi

    Le scorciatoie di Musumeci hanno portato il governo dentro un labirinto rivelando un profilo politico molto sfumato. Nel suo commento, dr. Toscano, lei tratteggia proprio il grande assente di questa esperienza: la guida, il leader. L’esercizio del potere, sia esso esercitato nella rappresentanza democratica oppure nelle espressioni tiranniche, si articola dentro dinamiche bene individuate e meglio guidate. L’idea movimentista, Sarà Bellissima, ha cessato le sue ragioni originarie lasciando posto alla necessità della lista per le nazionali e poi per le europee. Nel frattempo l’elite narcisa ed illuminata del programma elettorale di Musumeci è stata sostituita da militanti ed attivisti di una “cosa” che hanno incarnato il mito della minoranza insoddisfatta e non si sono ancora resi conto che governo e strumenti si trovano negli scaffali delle stanze che occupano. La scelta è assente ed il suo peso trascina dentro un perimetro vuoto speranze ed aspettative tradite. L’autunno sarà severo e la crescente insoddisfazione cancellerà presto ogni timidezza richiamando a questa stagione la temperatura della lotta contro.
    L’assemblea regionale non vedrà vie di uscita e cercherà di nascondersi dietro una campagna di boicottaggio. La via del governo istituzionale che potrebbe coinvolgere politicamente anche le opposizioni sarà ostacolato da troppi egoismi per potere essere considerata una opzione. Le manovre di ricomposizione delle “Vestali dei braccioli” attorno alle novità da Renzi al dopo Salvini saranno poco utili a riequilibrare la stabilità del governo regionale e la porta d’uscita si allarga sempre più come orizzonte di fine stagione.

    oramai con tutta la pressione fiscale che abbiamo credo sia ora che decidiate di dare una sforbiciatina dall’alto tipo benefit, stipendi, vitalizi etc, etc, dove? Ars, corte dei conti,(intendo tutta non solo i politici ma tutto il palazzo sino all’ultimo chiodo che ci lavora) insomma TUTTA LA CREM DE LA CREM voi dite che in confronto a quello che giova il ricavato è poco, ma vorrei ricordarvi che siamo in Sicilia e guarda caso c’è proprio un detto coniato anche per questo “”ogni ficateddu di musca è sustanza”” cosè volete contraddire pure i proverbi e la cultura siciliana?

    Si aggiunga che la Lega stessa ha chiuso la porta a giochetti di potere in Sicilia prendendo evidentemente le distanze da pezzi grossi che avevano tentato di prendersi l’appalto del partito in Sicilia

    La Sicilia se vuole andare avanti non a bisogno di un parito meridionale ma necessita almeno per 10 anni essere amministrata da 5 commisari europei, 1 tedesco 1 olandese 1 norvegese 1 austriaco 1 altoatesino, solo così possiamo vedere un futuro altrimenti valigia in mano e lasciamo questa bella terra a corrotti parassiti e leccaculi.

    Ma cosa c’è di complicato?
    Gli stipendi alla fine del mese arrivano lo stesso.
    Alla Regione funziona così.

    MUSUMECI dovrebbe fare una cosa sola che serve da monito per il prossimo futuro; dimissioni e far perdere la poltrona a tutti così la prossima volta ci pensano a fare le coalizioni e far governare una regione. A casa tutti così qualcuno per vivere è costretto a trovarsi un lavoro come i comuni mortali

    Ormai non è più sostenibile avere chi occupa posti di rilevanza senza ne arte ne parte ignoranti come capre…. non è più tempo.

    Musumeci starà riflettendo sull’inopportunità di chiudere la porta a Fratelli d’Italia, così come aveva suggerito Stancanelli. Chissà se non si posa recuperare.

    Riproporre il contenzioso, già vinto, al quale crocetta rinunciò!

    Ed intanto continuano a sollecitare i dipendenti AMICI degli AMICI di vari enti, regionali e non, a presentare la domanda per la mobilità al Consorzio Autostrade. Anche se la sanatoria della mobilità Cas del 2009 non è ancora avvenuta in quanto bloccata dal Commissario dello Stato. Ma che importa??? Il povero bancomat Cas è sempre funzionante !!!

    Nel piccolo villaggio in cui ho la residenza, l’unica risorsa rimasta è la casa comunale.
    Un vero e proprio stipendificio in cui poter sbarcare il lunario.
    Il gioco è il solito, si rastrellano voti per una classe politica bugiarda, incompetente ed arrivista in cui non esiste neanche un granello di progettualità e futuro sviluppo comune.
    Pertanto chi ha abilmente e con l’inganno racimolato 40/50/100 voti a giro sale in sella e dirige questo o quell’assessorato e ci si garantisce un minimo di gettone economico.
    Non ci si può aspettare nulla da questa gente, da queste amministrazioni e portando questo modo di ragionare a livello periferico il danno è più o meno ingigantito.
    Anche quest’anno molti amici sono venuti in terra di Sicilia ed anche per questa tornata hanno manifestato grave disappunto per il peggioramento delle condizioni del territorio e per gli scempi ormai irrecuperabili.
    Non vedo il cambiamento.
    Non c’è alcun futuro prossimo per questa terra se non puntare con tutte le forze e con una classe politica capace ed adeguata, su territorio, ambiente e turismo.
    Continuiamo a votare per il cognato dell’amico del vicino di pianerottolo della palazzina di fronte.
    Avremo quello che ci meritiamo.
    Ed in fondo mi chiedo se i nostri ragazzi sono costretti a fuggire dalle grinfie di questa politica stritolante chi dovrebbe prendere in mano il nostro futuro ed il loro.

    Sicilia già nel baratro. Non ci sono più speranze e i migliori giovani sicilìani, come minimo, sono a Milano, lasçiando questa terra a quattro straccioni di politici (panellari)ed amministratori incapaci in quanto scelti solo per raccomandazione dai politici panellari di cui sopra. Purtroppo è già la fine. NON CI SONO SPERANZE

    Solo ed esclusivamente promesse elettorali, non mantenute ovviamente!! I posti di lavoro manco a parlarne…. Assunzioni nelle regioni,provincie sempre senza concorso, vige sempre la legge degli onorevoli(non so chi la beatificato!) clientelismo elettorale soltanto, lo dimostrano anche in qst anni le migliaia e migliaia di precari nell’orbita Regione Sicilia assunzioni soltanto ad amici e parenti. La Sicilia si sta spopolando i giovani non hanno che fare.

    Siete amareggiati quelli che pensavate fosse uno statista. E’ solo Nullo Musumeci. Un tantino vanesio e basta. L’unica cosa che gli interessa e che si dica di lui che è politicamente capace, poiché sa di non esserlo.

    a Totò sei meglio di un Filosofo, non ciò caoito gnente, troppo acculturato per menti fini, noio siamo gente de strada, de campagna e de mercato, belle parole manno riempito l’anima ma le devo ancora digeri’

    io credo invece che ci vogliano solo persone con un pizzico di morale, dico un pizzico, non si pretende troppo, ma il malaffare si nasconde dapperturro nella scala sociale dal piu’ piccolo al piu’ grande (certo anchio pero’ ho determinato il mio prezzo 1 milione di euro a salire se ti arrestano anche per 10 euro, tanto vale farlo alla grande no? peccato che nessuno mi voglia dare quella somma, chissà perchè ditemelo voi!!), comunque abbiamo fatto un patto con il dirigente se non vuole che una pratica non venga esitata da me non mi dia l’incarico, perchè io la esamino dalla testa ai piedi anche dove non è di mia competenza, TUTTA, TUTTA, infatti mi ha dato una carpetta di pratiche da sistemare come località vicine per controlli e già su sei cui 3 diciamo con parere favorevole io ne avrei stroncate 5, si perchè sono un gatto curioso, e guardo velocemente e la mia curiosità mi spinge a fare un controllo a pratica vi sono tanti controlli in una pratica in genere prendo il campione piu’ grosso, perchè li si concentra il fattaccio degli anni passati, perchè il problema di questi incarichi è che ti danno le pratiche e poi ARRANGIATI non ti danno gli strumenti per controllare, non ti danno niente ed è inutile che li cerchi, li hanno, ma o sono sordi o se ne fregano, Sapete come ho dovuto fare i controlli con una User Name e Pass di un altro tizio non del mio ufficio e che non c’entra niente con il mio ufficio Vi sembra Logico praticamente entro in quel database come un ladro per verificare se quello che dichiara quell’utente è vero vi sembra Normale questo? ovviamente non posso dimostrare niente di quel che vedo, anche perchè sono cose passate ma quando ti leggo determinate cose già mi intossico, perchè conoscendo zone, altitudini luoghi, è praticamente impossibile al 99,99% che abbiano eseguito determinate cose, quindi se era vero quello dichiarato, a quest’ora avremmo avuto una sicilia che uscivano soldi anche dalle orecchie, ma la mia domanda che mi fa incavolare di piu’ è…. chi ha fatto quei controlli, che io solo seduto e vedendoli sarei andato di persona a controllare portandomi un randello, perchè questo ci vuole, non le denunce, quindi quando vedo un passato per cosi’ dire nebuloso il presente vi sembra lindo e pulito? se mi assegnano la pratica vado con 2 di randelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ancora non hanno capito,al comune,che la RAP è incapace a gestire il ritiro dei rifiuti. A stagione estiva già iniziata,pensano di iniziare la raccolta a Mondello,periodo di massima affluenza,è chiaro che non era il momento adatto e per di più rinviano ancora!!!! Quando il sindaco si deciderà di affidare ai privati sarà sempre tardi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI