PALERMO – “Un detto siciliano in italiano suona più o meno così: ‘la migliore parola è quella che non si dice’. Tradotto: la soluzione della crisi di governo in Sicilia è incommentabile”. Lo dice il segretario nazionale dell’idv Ignazio Messina. “Un governo in cui le maggiori forze politiche – continua- sono divise, per usare un eufemismo, al loro interno e dove un assessore si dimette prima di insediarsi fa pensare che, questo governo, iniziato male, sta finendo peggio, abbassando l’asticella della credibilità politica. Tutto ciò sarebbe marginale se la situazione economica e sociale della Sicilia non fosse in condizioni disastrose. Non è quindi eccessivo – conclude Messina- chiedere e chiedersi se non sia più utile per la Sicilia e i siciliani mettere fine ad una esperienza di governo che, così continuando, rischia di assestare un colpo definitivo alla sua già precaria situazione”.
L’Idv all’attacco | “Governo a casa”

Il segretario Messina si chiede "se non sia più utile per la Sicilia e i siciliani mettere fine ad una esperienza di governo che, così continuando, rischia di assestare un colpo definitivo"
Ignazio Messina
di
Redazione
Tags: idv · ignazio messina
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Come si capisce che Messina non capisce nulla di legislazione antimafia, e non solo antimafia. La vendita dei beni confioscati è una delle cose più pericolose che possa esistere rispetto alla normativa La Torre. Vendere i beni confiscati vuol dire praticamente farli acquistare agli stessi mafiosi ai quali quei beni sono stati conficati. Preciso con ciò non voglio dire che Messina vuole agevolare ciò, assolutamente. Ma fa capire come Messina non capisca nulla della materia. meno male che è stato deputato. A CASA
Un’altra esperta del Nulla…
Arricchisce ora nell idv con Messina e mule’
Non è così …primo non potrebbero ricomprarli se non con prestanomi, ma anche se così fosse i capitali x l acquisto sarebbero controllati circa la provenienza e se i capitali sono legittimi non c e motivo x cui non potrebbero ricomprarli. Il principio della confisca è che i fondi x l acquisto provengono da attività illecite ma se i fondi sono leciti e legittimi chiunque li potrebbe acquistarli….l importante è che da tutte queste confische lo stato e la collettività possano trarne vantaggi e che i vantaggi non vadano solo ai pochi che li amministrano.la ricchezza deve girare solo così si esce dalla crisi.
Grande acquisto per un grande partito.
viri chi guadagnò, una pietra miliare , ora risorgeranno come lazzaro
Che sarebbe ‘st’IdV???
Bene..Valeria Grasso persona di grande spessore .Auguri da Trapani …
Avresti solo una briciola del coraggio che ha avuto lei prima di commentare …ma forse parli per conflitto di interesse….fa paura chi sceglie di mettere in discussione la mafia scegliendo di denunciare e continuare a vivere e fare impresa nello stesso territorio….un atto concreto contro la mafia e la cultura mafiosa
Auguri tenetevela bella stretta. Se questa è antimafia io sono superdotato
In bocca a lupo x questa nuova esperienza.