Il Coronavirus rallenta la raccolta | Rifiuti abbandonati in mezza città - Live Sicilia

Il Coronavirus rallenta la raccolta | Rifiuti abbandonati in mezza città

Commenti

    Le mascherine? Ma a che servono girando per strada? Disinfezione di cosa? C’è stato qualche contagiato tra i dipendenti? La spazzatura porta virus? Allora ci vogliono pure i guanti monouso ! C’è forse qualche interesse ad approfittare dell’occasione per rientrare in emergenza?

    VERAMENTE INCRESCIOSO…

    IO lo sospettavo che a Palermo il corona virus fosse attivo da almeno un decennio e che non c’è lo avessero voluto fare sapere

    Fino a quando non arrestano qualcuno questo SCHIFO non finirà

    Ogni scusa è buona per far peggiorare un servizio già carente di sè…

    Questo servizio, per il quale paghiamo, è ormai noto che sia carente. Non raccolgono con costanza e l’accumulo davanti alle portinerie è diventato insostenibile.
    Non c’è giorno che io non trovi l’immondizia lasciata a stagnare per giorni.
    Ma che città abbiamo se non la rispettano neanche coloro i quali sono preposti a mantenerla pulita?
    E che li paghiamo a fare se non sanno svolgere il proprio lavoro?
    Invito gli amministratori a riflettere…Palermo non merita di cadere nel degrado! E i responsabili purtroppo sono anche loro!
    E le mascherine non sono indispensabili per la raccolta….meglio i guanti!!
    Diciamolo allora che questi problemi sono sempre esistiti! Cosa c’è che non funziona? Fate assunzioni se c’è poco personale..
    Cosa serve? Fornitevi degli strumenti idonei per la raccolta..
    Certo io posso solo constatare che le città e i paesi del Nord Italia sono sempre puliti e la raccolta funziona. Sono belli da vedere e da ammirare. Sono esempi da seguire… Allora chiedete a Torino come fanno, o a Milano o a Trento, e potrei continuare per molto ancora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI