Il Covid non ferma gli abusivi, l'assalto dei parcheggiatori - Live Sicilia

Il Covid non ferma gli abusivi|Assalto dei parcheggiatori in città

Mascherina, fischietto e marsupio. Ecco la mappa delle zone prese di mira
PALERMO
di
6 Commenti Condividi

PALERMO – Da viale del Fante al Politeama, fino alla zona del Civico e del Policlinico e del Foro Italico. I posteggiatori sono ormai tornati alla carica da mesi in città e il lockdown sembra soltanto aver rallentato la loro attività, da maggio ripresa a pieno ritmo. Mascherina, fischietto e marsupio: l’esercito dei parcheggiatori non si ferma, anzi cresce.

Via Libertà e dintorni

Nella zona residenziale della città, nelle strade comprese tra via XX settembre e piazza Castelnuovo, gli abusivi sono più di venti. Non c’è traversa in cui l’automobilista non sia ‘invitato’ a sborsare dai 50 centesimi a un euro dopo aver posteggiato il proprio mezzo. Da via Mariano Stabile a piazza Sant’Oliva, i parcheggiatori quotidianamente presenti sono circa una decina, così come nella zona del tribunale, corso Finocchiaro Aprile e dintorni.

L’incubo vicino agli ospedali

Vicino agli ospedali diventano sempre più molesti – dice Rosanna Mongerbino, che abita in piazza delle Cliniche -. Assisto ogni giorno a liti e minacce tra gli abusivi e chi ha bisogno di recarsi nelle strutture sanitarie per esami o vere e proprie emergenze. E non è giusto: non si può approfittare anche della necessità degli utenti per mettere in atto vere e proprie estorsioni”. “E’ un pizzo di strada – dice un automobilista poco prima di parcheggiare in viale del Fante – e qui ne sappiamo qualcosa. Ogni giorno siamo presi di mira da almeno quattro posteggiatori che presidiano l’area, a volte vengono denunciati o arrestati, ma dopo poco tempo tornano in azione”. E in effetti, l’ultima denuncia in viale del Fante risale soltanto a pochi giorni fa, ai danni di un posteggiatore palermitano di 35 anni, recidivo. Anche nella centralissima via Volturno, un abusivo di 46 anni è stato colto in flagrante dopo essere stato sanzionato più volte per la sua attività.

Borgate marinare presidiate

E la situazione non sembra migliorare nelle borgate marinare, da Sferracavallo a Mondello e fino all’Addaura. “Un assedio quotidiano, che in estate fa diventare la zona invivibile. Noi residenti non ce la facciamo più, ma anche i bagnanti e chi frequenta i locali notturni viene ripetutamente preso di mira. Gli abusivi chiedono fino a quattro euro per parcheggiare vicino alla piazza di Mondello”. Dalla zona di Capo Gallo e fino al lungomare Cristoforo Colombo, i posteggiatori abusivi sono decine. Un allarme che cresce e che si trasforma man mano in emergenza.

“Non ne possiamo più”

Proprio come accade nella vasta area compresa tra il porto, la Cala e il Foro Italico. Squadre di posteggiatori abusivi sono scese nuovamente in campo, compreso uno ‘storico’ nucleo familiare che tanti automobilisti ormai conoscono da tempo. E spesso, denunciare ciò che accade non provoca i risultati sperati: “Ogni volta che contatto le forze dell’ordine – dice il titolare di un pub vicino al porticciolo della Cala – queste persone spariscono in pochi istanti o si sbarazzano dei soldi che hanno in tasca. Sono necessari provvedimenti efficaci, deterrenti seri che scoraggino la loro presenza. Il cittadino non può continuare a subire e, se collabora, deve poter vedere risolti i problemi per non perdere le speranze”.


6 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    facile dire “…. si affianchi la ribellione civile dei cittadini, che invito a rifiutarsi di pagare …” ma poi nel mirino del posteggiatore abusivo ci ritoviamo noi e le nostre macchine!

    A trapani il sistema organizzato dei parcheggiatori abusivi e stato debellato facendo pagare in alcune zone blu 20 cent ora. Quando ho scoperto questo ho pensato perché non applicarlo anche a Palermo?

    Ma questi due parcheggiatori abusivi scoperti con il reddito di cittadinanza erano già stati contattati dai navigator per la prevista offerta di tre posti di lavoro a tempo indeterminato? Fatecelo sapere perchè se così non fosse informeremo immediatamente il M5S….

    Cioè…per capire…io posteggio, mi ribello al pizzo e prendo o na boffa o un cofano rigato…o un lunotto infranto.
    Intende questo sinnaco?

    È sempre colpa di altri, la spazzatura sono i cittadini, per i posteggiatori ci vuole la ribellione dei cittadini ma lui là che ci sta a fare.

    Ma se l’80 % sono tutti immigrati amici suoi sinnacu ollanno

    infatti caro Orlando se chiami i Vigili davanti ad un posteggiatore abusivi prima non viene nessuno ti rispondonoi che sono tutti impeganti ad altri servizi e poi puyoi prendere la macchia ed andare via il meglio che ti va la trovi con un vero rotto oppure con una ruota a terra A Palermo c’e’ la certezza dell’impunita’..!! ok bisgna cambiare..!! iniziamo da chi rappresenta l’ordine o meglio lo dovrebbe fare rispettare..!! Quetsa gente ha sempre la certezza che non gli succeda nulla..!! Si gli fanno la multa ok sono nulla tenenti (sulla carta) questa con le altre..!! ti rispondono cosi’ il cittadino e’ rassegnato su tutto.

    Serve che gli uomini delle forze dell’ordine lavorino, i posteggiatori sono sotto gli occhi di tutti, al sindaco gli passa tutto il tempo a BABBIARE

    I posteggiatori italiani che hanno il reddito di cittadinanza hanno subaffittato il loro posto di( lavoro) parcheggiatori agli extracomunitari prendendo €.20/30 al giorno.

    Io metterei in galera chi ha autorizzato il reddito di cittadinanza a queste due persone omettendo i dovuti controlli.

    Leoluca vive nel mondo delle fiabe…é troppo preso dall’accogliere migranti e manifestare per Rackete per rendersi conto della realtà!

    Serve la repressione da parte delle forze dell’ordina.

    I posteggiatori abusivi sono una delle tante piaghe di questa martoriata città maggiori controlli da parte dei vigili e maggiore attenzione da parte delle forze dell’ordine che dovrebbero fare rispettare la legalità e tutelare i cittadini che se si ribellano sanno bene a cosa vanno incontro.
    Sig. Sindaco dia incarico ai vigili di pattugliare la città e le zone dove si annidano questi parassiti della società faccia una task force con controlli giornalieri e vedrà che usi problema si risolve sempre che si voglia davvero risolvere

    In effetti credo proprio di si

    Sig. Sindaco prenda i provvedimenti del caso

    E’ possibile mai che ognio operazione di polizia anche la più stupida la maggior parte dei destinatari (delinquenti) hanno il rddito di cittadinanza, a chi dobbiamo ringraziare? a GRILLO, CASALEGGIO, DI MAIO, DI BATTISTA, ZINGARETTI, se la gente onesta e tartassata e i delinquenti oltre agli sconti giudiziari hanno anche il reddito di cittadinanza, ma in che paese viviamo?

    Piazza S. Oliva: macchina della polizia municipale posteggiata, con vigili con gli occhi sul cellulare.
    Dall’altra parte della piazza, il gruppetto di posteggiatori abusivi a controllare quando se ne vanno, per riprendere tranquillamente l’estorsione.
    Ma il controllo non dovrebbe essere al contrario?

    Intanto la multa non sarà mai pagata. Faccio presente che varie volte il posteggiatore che sta in via Tricomi vicino il pronto soccorso è stato fermato dalla Municipale, sicuramente gli è stato anche il daspo, ma giornalmente è sempre li, dalla mattina alla sera, inoltre lungo il marciapiede del PS vi è il cartello di divieto di sosta con rimozione, passando potrete notare la fila di auto posteggiate, lo stesso in via Lodato ai 2 lati sopra il marciapiede dove c’è il cancelletto aperto per entrare a piedi al Policlinico. NESSUN CONTROLLO, intanto i pedoni o chi ha un passeggino deve percorrere un lungo tratto sulla corsia di marcia con grave pericolo.

    Caro Nicolò Dal castello, ti chiedi cosa ci sta a fare il Sindaco ollando? Ti pare poco che occupa il suo tempo a distribuire cittadinanza a chiunque, ultimo ai soccorritore dei naufraghi a mare i quali poveretti hanno concorso ad arricchire ancora una volta i trafficanti di esseri umani.

    Infatti! Anche a Messina è così! Purtroppo il problema di Palermo sappiamo qual’é!!

    Ma non merita nemmeno una risposta, zero!

    Ma se tutto avviene alla luce del sole!! Di che parlano? Ad esempio il fumo che fanno gli stigghiolari ( per non parlare del tanfo ! ) non lo facevano nemmeno gli indiani d’America, eppure……..!

    Ma perchè si annidano? Ma se ci sono dinastie ormai da anni a presidio di strade alla luce del sole!

    Ma veramente, siamo alle comiche!

    Città ormai in uno stato irreversibilmente comatoso!

    Veramente cittadino così attaccati alla legalità come a Palermo difficilmente se ne incontrano nel mondo…..Voglio dire: se dico che i posteggiatori sono da eliminare li devo denunciare e non devo pogare….Se non voglio che la droga rovini i miei figli devo denunciare gli spacciatori, segnalare gli amici dei miei figli che si drogano e fare pubblicità contro la droga…. se dico che vi sono abusivi nel centro storico per esempio le bancarelle degli extracomunitari devo fare casino affinché codesto “mercato” non venga più consentito…(Qui il sindaco potrebbe dare un segno di coerenza dato che accoglie gli extracomunitari ma poi permette di fare come vogliono) ,,, se dico che le prostitute ormai sono più presenti dei cittadini devo altresì denunciare e cercare di fare casino per allontanarle…Poi è normale domandarsi: ma le tasse che le pago a fare se devo fare tutto io ?

    Città abitata da palermitani, città governata da esponenti votati dai palermitani, città servita da vigili con cittadinanza palermitana, burocrazia tutta di palermitani, posteggiatori tutti copertura palermitana…..quindi la colpa è dei PALERMITANI…avete ciò che siete, perché vi lamentate? Mio nonno in paese mi diceva sempre..quando vai a Palermo stai attento , perché ” né balati si sciddica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *