Incendi in provincia di Palermo | I roghi minacciano le case - Live Sicilia

Incendi in provincia di Palermo | I roghi minacciano le case

Commenti

    ancora altri 15 giorni poi vanno in ferie … forse ma sino al 15 settembre c’è sempre tempo, poi è difficile, l’erba non ha piu’ il tempo di ricrescere con le prime pioggie quindi non conviene far bruciare dopo, non so se mi spiego.
    Sta cosa l’ho capita pure io, ve la devo pascere come dei bambini?

    Meno male che abbiamo un Presidente che dopo gli incendi nei suoi terreni ha dichiarato che pescherà tutti i delinquenti che appiccano il fuoco sia interni (?) sia esterni.

    *gaspare*io ho circa 5000 metri quadri di campagna ma è talmente frazionata in fazzolettini tipo coriandoli che perchè indivisa fra cugini e parenti in diversi luoghi ed è come se non l’avessi, sono pervenute da successioni in succesioni, tutto qua, nella mia campagna ho una coltivazione Molto redditizia Rovi, avete presente lo sceneggiato uccelli di Rovo, eccono li nella mia campagna devono fare in Remake, Poi Sentieri, ecco anche li un altro remake perchè ci si arriva tramite sentieri, ed ogni tanto quando vedo disposizioni di qualche dirigente od altre lettere e c’è scritto nelle MORE mi chiedo ma come fa questo a sapere che coltivo rovi? è un mistero!! eppure li ho visti belli, intrecciati hanno certe spine, di sotto si nasconde la fauna selvatica, e certo povere bestie una casa gliela devo pur dare, eppoi i rovi nel complesso fanno parte della macchia mediterranea, quindi o li tengo per l’abitat della Macchia Mediterranea, o pulisco e qualche ambientalista mi denuncia, come hai osato distruggere un patrimonio naturale? io nell’indecisione per’altro costosa sono daccordo con l’ambientalista. e poi fra Sic, Zps, Parchi, Piani di gestione, Riserve, Oasi naturali, e chissa’ che altro, bisogna chiedere pure dove si puo’ fare la pipi’, perchè la tua inquina quella dei bovini no quello è stallatico, fa bene alla natura e mi si vede con le gambe intrecciate che la trattengo fino a casa …. cos’hai? no niente non trovavo una cloaca…..

    Gli incendi divampano per l’incuranza della ragione, nessuno fa prevenzione o controlla se ci sono piromani. In estate bruciano sempre le stesse zone poi, come se ci fosse qualcuno che appicca gli incendi programmatamente. Occorre fare delle indagini. Diritto all’opinione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come sempre i suoi articoli offrono, con chiarezza, interessanti riflessioni su temi di altissimo livello. Mi permetto di osservare, tuttavia, che - fermo restando che bisogna attendere la definizione del ddl nei termini da lei menzionati - la questione da porsi non credo sia tanto sull’utilità o meno della modifica, quanto sulla sufficienza di tale modifica affinché si possa realizzare in concreto e realmente quella “TERZIETA’” del giudicante rispetto ad una delle parti, tanto anelata da decenni. Lì ci si imbatte in un problema di cultura della giurisdizione… magari se affrontiamo questo aspetto, probabilmente troveremo la risposta alle sue domande.

Ma ci prendiamo in giro?. NN funziona nulla. Ho fatto segnalazione all'URP RAP per capire perche i rifiuti vengono ritirati ( nn c'e differenziata) 1/2 vole a settimana... l interlocutrice mi dice che e' impossibile.............. P.S. parlimo di quartieri decentrati dove nn vede niente nessuno neanche i giornalisti. Andiamo in EUROPA!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI