Tir giù dal viadotto a Tremonzelli| Muore un magistrato sull'A19 - Live Sicilia

Tir giù dal viadotto a Tremonzelli| Muore un magistrato sull’A19

Commenti

    Autostrada killer…. Cantieri aperti un’eternità solo per rattoppare e senza risolvere definitivamente i problemi. Ricostruzione del viadotto lesionato dalla frana anni addietro ancora in altomare. A Genova, dopo la tragedia hanno saputo fare la voce grossa e farsi rispettare mentre qui nessuno dice nulla sopratutto la politica locale! Evidentemente le nostre strade ed i nostri morti sono di serie B!!!!

    Guard-rail a norma come si vede nella foto? Amarezza senza fondo!!!

    Le tragedie non annunciano l’arrivo, condoglianze alla famiglia. Ma i complimenti alla politica, tanto sensibile! Buon lavoro…

    Autostrada percorsa ieri sera……un incubo !! cantieri infiniti, lavori in corso e segnaletica priva di illuminazione, continui e repentini cambi di corsia. E pensare che stanno tentando di far pagare anche il pedaggio !!

    In questo caso il guard rail, sebbene non a norma, non avrebbe evitato il morto. Paradossalmente l’autista precipitato si è salvato.
    Quel viadotto infinito è un pericolo enorme.

    Ma la
    Magistratura indaga su questi cantieri infiniti??? No! E questi schifo colpisce tutti!! Trasversalmente

    Titolo corretto:

    Tir giù dal viadotto a Tremonzelli.
    Muore giovane padre e marito sull’A19.

    Che sia un magistrato conta poco.

    Sentite Condoglianze per la famiglia. Stamattina sono passato un paio di ore prima, c’erano 2 gradi e il tratto dove è avvenuto l’incidente era abbastanza ghiacciato. Purtroppo questo tratto di strada quando la temperatura è piuttosto bassa e molto pericoloso. Comunque troppi cantieri in questa autostrada. Dispiace molto per questo enorme lutto per una grande persona è sicuramente un grande papà e marito

    Forse perché le lobby stanno facendo pressione per il tav, opera inutile e dannosa che dovreste cercare anche voi di boicottare, forse perché votate amministratori che pensano ai fatti loro anziché ai cittadini (crocetta indagato, per esempio), non ci si deve lamentare se si vuol cambiare senza alcun rischio, crocetta 2 non farà nulla per la Sicilia

    Tanda, il TAV nasce per mettere i container su un treno invece che su un autoarticolato. Perchè gli autoarticolati in un passo di montagna danno problemi come quando si blocca il Brennero perchè con la neve non riescono a salire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI