Incontro Crocetta-Pd | Lupo rilancia il rimpasto - Live Sicilia

Incontro Crocetta-Pd | Lupo rilancia il rimpasto

Riforma delle Province, acqua pubblica, precari e Bilancio: il governatore fa il punto con Lupo, Gucciardi e Cracolici. I democratici chiedono di accelerare sui consorzi evitando le proroghe dei commissariamenti, senza che però ne nascano troppi. E dopo le parole di Leanza sul rimpasto, Lupo rilancia: "Non bastano piccoli ritocchi, ma serve un rafforzamento politico della giunta"

Palazzo d'Orleans
di
3 min di lettura

PALERMO – Riforma delle Province, acqua pubblica, legge di bilancio con un occhio alla crescita e alla riqualificazione della spesa e proroga dei precari. Sono queste le quattro emergenze individuate dal Pd e dal presidente della Regione in una riunione oggi a Palazzo d’Orleans, che ha tracciato un ideale percorso da seguire da qui al 31 dicembre.

Presenti al vertice con Crocetta il segretario Giuseppe Lupo, il capogruppo Baldo Gucciardi e il presidente della prima commissione Antonello Cracolici, che sono poi anche i tre deputati del Pd che siedono in commissione Bilancio.

Si è discusso dell’accelerazione “di alcune importanti riforme”: in primis l’istituzione dei liberi consorzi di Comuni e delle Città metropolitane. Pd e governatore concordano sulla necessità di accelerare sulla riforma delle Province. Bisogna andare tempestivamente verso gli organi di secondo grado, incalza il Pd, limitando quindi la durata delle eventuali proroghe dei commissariamenti. Questo proprio nel giorno in cui dal centrodestra arriva la proposta di bloccare i commissariamenti e tornare a votare per le vecchie Province, in attesa che la riforma si concretizzi. Cracolici, in particolare, auspica che si evitino del tutto le proroghe dei commissariamenti: “Io penso che i commissari abbiano esaurito la loro funzione. Noi abbiamo le nove province che sono già consorzi, la mia opinione è che fin quando non si definiscono i nuovi, restano questi. Si può fare tutto tranquillamente senza isterismi. Molto spesso quelli che si agitano sono quelli che vogliono che tutto rimanga com’è”.

Certo, i nodi da sciogliere sono tanti. E il Pd insiste sulla necessità di evitare che i consorzi che prenderanno il posto delle nove province siano troppi. “Non si possono confondere gli interessi dei territori con gli egoismi dei territori”, commenta Baldo Gucciardi, secondo il quale “i 150 mila abitanti sono un paletto troppo basso” da cui partire. “I liberi consorzi devono essere liberi ma nella misura in cui ci siano dei limiti, evitando moltiplicazioni che dal punto di vista comunicativo non sarebbero cosa buona”, aggiunge Cracolici. Che tiene a mandare un segnale “di tranquillità agli impiegati delle Province: non è in discussione il loro lavoro”.

“Abbiamo parlato della necessità di interventi a sostengo dell’economia e del lavoro, del Dpef, del Bilancio, e della finanziaria, con la necessaria riqualificazione della spesa da orientare verso la crescita economica”, spiega Lupo, che parla di “priorità condivise tra presidente e partito” per dare “una marcia in più alle riforme”. “Abbiamo chiesto – aggiunge il segretario – anche di discutere della programmazione 2014-2020 aprendo una concertazione con le parti sociali”.

La settimana prossima il gruppo del Pd incontrerà l’assessore Linda Vancheri per parlare del ddl del governo sulle Attività produttive. Gucciardo vorrebbe organizzare un incontro analogo con l’assessore Lucia Borsellino a proposito della nuova rete sanitaria.

Intanto, oggi Lino Leanza, leader di Articolo 4, ha parlato della necessità di ritocchi in giunta a gennaio. Un tema già sollevato dal Pd. Che ne pensa Lupo? “Credo che non sia sufficiente un piccolo aggiustamento – risponde a Livesicilia il segretario -, ma considerata la gravità della situazione economica e sociale dell’Isola e l’esigenza di accelerare sulle riforme non sia sufficiente un piccolo aggiustamento ma è necessario il rafforzamento politico della giunta che il Pd chiede da luglio per aiutare Crocetta a governare meglio la Sicilia”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI