Isole pedonali, al via la chiusura | di piazza Pretoria e piazza Bellini

Isole pedonali, al via la chiusura | di piazza Pretoria e piazza Bellini

Oltre alle due piazze, saranno interdette ai veicoli a motore Via Discesa dei Giudici, Via degli Schioppettieri, Vicolo del Teatro Bellini, Via Mastrangelo, Vicolo degli Agonizzanti, Salita S. Caterina e Discesa dei Musici.

PALERMO – Scatta la chiusura al traffico di Piazza Pretoria, Piazza Bellini e delle strade limitrofe. Lo stabilisce un’ordinanza del Comune di Palermo. Oltre alle due piazze, saranno interdette ai veicoli a motore Via Discesa dei Giudici, Via degli Schioppettieri, Vicolo del Teatro Bellini, Via Mastrangelo, Vicolo degli Agonizzanti, Salita S. Caterina e Discesa dei Musici. L’ordinanza prevede alcune eccezioni al divieto di accesso. Saranno infatti rilasciati dei pass a chi possiede un parcheggio autorizzato interno agli stabili della zona pedonalizzata, a chi trasposta a bordo persone invalide, per chi deve raggiungere un albergo (ma in questo caso solo per il tempo necessario allo scarico dei bagagli), o a chi deve scaricare delle merci. I pass potranno essere richiesti con una domanda da inviare, insieme alla documentazione, a questo indirizzo di posta elettronica: mobilitaurbana@comune.palermo.it.

“Condividiamo pienamente la chiusura delle due piazze e delle vie limitrofe – dice il capogruppo di Forza Italia Giulio Tantillo – così come era stato deciso col Put. Non condividiamo però il metodo adottato dall’assessore: voglio ricordare che in sede di approvazione del Piano urbano del traffico, vi era stato un impegno dell’amministrazione, e cioè che prima di pedonalizzare la commissione competente sarebbe stata informata, presentando il piano per la sicurezza e la videosorveglianza. Non sappiamo se è stato fatto, quindi presenteremo un’interrogazione in merito e chiederò la presidente del consiglio la convocazione dell’assessore Catania per avere risposte in Aula”.

“Il Sindaco ha sottratto alla sosta selvaggia delle automobili, anche di quelle di molti consiglieri comunali, piazza Bellini, restituendo alla città una delle sue piazze più belle – dice Juan Diego Catalano del Mov139 – E’ un cambio culturale, che, inserito nell’ambito più generale delle pedonalizzazioni, porterà noi tutti a vivere in un altro modo la città. Giovedì sera recandomi a Palazzo delle Aquile per i lavori del Consiglio ho vsto piazza Bellini invasa dalle macchine degli invitati di due matrimoni e nella stessa piazza Pretoria un agente della Polizia Municipale aveva posteggiato il proprio suv esattamente accato il portone d’ingresso. Pazienza per quei consiglieri comunali che dovranno fare a piedi qualche metro in più. Faremo come tutti i nostri colleghi delle più celebri città d’arte d’Europa”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI