PALERMO – Prima chiamata assoluta per una gara ufficiale di Alex Meret in Nazionale. Il giovanissimo portiere di scuola Udinese, grazie alla clamorosa stagione fin qui messa in piedi tra i pali della Spal e anche a causa di qualche defezione (ad esempio di Marchetti) diventa l’ennesimo esordiente in azzurro sotto la guida di Giampiero Ventura, in vista delle sfide in programma nelle prossime due settimane contro Albania (a Palermo venerdì 24 marzo) e Olanda (quattro giorni dopo in amichevole ad Amsterdam). Gli altri due giocatori giunti alla prima chiamata sono Spinazzola dell’Atalanta e D’Ambrosio dell’Inter, entrambi catalogati come terzini.
Sono in totale venticinque i giocatori convocati dal commissario tecnico azzurro, con la possibilità piuttosto forte di vedere alcuni giocatori rimandati alle rispettive squadre dopo la gara del “Barbera” contro la compagine del ct De Biasi, visto che come abbiamo già visto la sfida contro gli Orange sarà solo un’amichevole. Domenica 19 marzo, dopo la disputa delle partite di campionato, avverrà il raduno azzurro presso il quartier generale di Coverciano, dove gli azzurri si alleneranno per tre giorni prima della partenza alla volta di Palermo, fissata per il primo pomeriggio di giovedì. Rifinitura e conferenza stampa di Ventura nel tardo pomeriggio sempre nell’impianto di viale del Fante, il giorno dopo si gioca, mentre sabato mattina avverrà il ritorno a Coverciano per altri due giorni di allenamento. Infine la partenza verso la capitale olandese, la partita in programma martedì prima del ‘rompete le righe’.
Questi i venticinque giocatori convocati da Ventura:
PORTIERI: Buffon, Donnarumma, Meret
DIFENSORI: Astori, Barzagli, Bonucci, Darmian, D’Ambrosio, De Sciglio, Romagnoli, Rugani, Spinazzola, Zappacosta.
CENTROCAMPISTI: De Rossi, Gagliardini, Parolo, Verratti.
ESTERNI: Bernardeschi, Candreva, Insigne, Sansone.
ATTACCANTI: Belotti, Eder, Gabbiadini, Immobile.
Bisogna essere sportivi e non delinquenti. Mi auguro che Bartolotta provveda a denunciare i suoi aggressori e che ne paghino le conseguenze.
Bisogna far venire soprattutto nei paesi un pattuglia del posto sicuramente i carabinieri del paese apposta di fare servizio in caserma potrebbero fare servizio in un campo di calcio per due ore non di più e si eliminerebbe questa aggressione da questi escrementi umani che di sport non hanno niente a che vedere
Ma come fate a giocare in questi campi in promozione,che vergogna