TRAPANI – Via libera dal governo della Regione Siciliana alla convenzione tra il dipartimento regionale del Turismo e la società Airgest, che gestisce l’aeroporto di Trapani. Contestualmente sono state impegnati 9,351 milioni di euro, per gli anni 2019 e 2020, che serviranno a incentivare gli accordi con le compagnie aeree per l’apertura di nuove rotte, con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici verso la provincia trapanese. “Prosegue l’attenzione del mio governo – evidenzia il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – per il rilancio di Birgi. La strategia concordata con il presidente Ombra lascia ben sperare, dopo aver trovato, due anni fa, lo scalo agonizzante”. L’accordo sottoscritto prevede come obiettivo minimo da raggiungere nel prossimo biennio l’incremento, tra arrivi e partenze, di almeno un milione e duecentomila passeggeri.
La Regione in soccorso di Birgi |Stanziati 9,3 milioni di euro

Musumeci: "Prosegue la strategia per il rilancio dell'aeroporto di Trapani"
Aeroporti
di
Redazione
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Ma quale ‘provincia’!!! Catania è sindaco di Partanna, un paese da cui si arriva molto prima a Punta Raisi che a Birgi. Si attivi, piuttosto, per migliorare i collegamenti, anche ferroviari, sul territorio, invece di auspicae la conservazione di carozzoni mangiasoldi
Il sindaco-impresario di Partanna dopo che non ha fatto versare neppure un euro dal Comune di Partanna (a differenza di altri Comuni della Provincia) per l’aeroporto di Birgi ora pretenderebbe di mettere in discussione la nomina di Vito Riggio (già presidente dell’ENAC e tra i massimi esperti italiani di gestioni aereoportuali che, sicuramente, eviterà alla Regione di perdere altri milioni di euro nell’aeroporto di Birgi) fatta dal Presidente Schifani sostenuto dal partito nel quale è confluito recentemente il sindaco-impresario di Partanna dopo varie ed antitetiche peregrinazioni politiche pur di stare attaccato alla poltrona. Evidentemente la coerenza è elastica come la convenienza oppure diventare deputato appena eletto può indurre in errore facendo prendere posizioni boomerang che, riflettendoci bene, sarebbe stato meglio evitare (a proposito: come mai ha preso più voti a Castelvetrano che nella sua Partanna ?).
Il Grande Toto’ come nel famoso duetto del vagone treno col deputato on. Trombetta avrebbe detto: “Ma mi faccia il piacere…”