Covid hub, La Rocca Ruvolo contro La Vardera: "Mente" Live Sicilia

La Rocca Ruvolo: “La Vardera mente, costi degli hub spropositati: 3 milioni”

La deputata di Forza Italia smentisce il collega di Sud chiama nord
COVID
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Non corrisponde al vero quanto dichiarato dal deputato Ismaele La Vardera rispetto a un mio intervento in commissione Salute all’Ars. Non ho assolutamente detto di ritenere ‘troppi’ gli operatori medici, sanitari e amministrativi impegnati per l’emergenza Covid, così come mi viene falsamente attribuito dal collega. Ma, parlando degli hub vaccinali, ho detto, e lo ribadisco, di ritenere spropositati sia i costi, circa tre milioni di euro al mese, sia i numeri del personale impegnato alla Fiera di Palermo: un totale di 498 unità tra cui, giusto per avere un’idea, 119 assistenti amministrativi, 241 assistenti tecnici periti informatici, 41 collaboratori ingegneri professionali, 15 collaboratori amministrativi”. Lo afferma in una nota la deputata di Forza Italia all’Ars Margherita La Rocca Ruvolo.

“Utilizziamo medici e infermieri negli ospedali”

“In considerazione della notevole riduzione delle vaccinazioni mi sembra eccessivo continuare a tenere l’hub in piedi con questo personale, anche perché medici e infermieri potrebbero essere utilizzati in altri reparti in grande difficoltà”, conclude.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Bastaaaaaaaaaaaaa non se ne può più. Non esiste solo la fiera. Tutto ruota intorno alla fiera, ma scherziamo!!!!! Ci sono tanti altri precari che vivono nell’indifferenza

    Questa reggione è la casa di Gesu’ … chi entra non esce piu’

    Si apre si chiude si riapre è così via ….e dai commissario adesso puoi esultare e magari smetterla di lamentarti per la chiusura, per gli eroi, per i medici, infermieri e forse chissà anche per le telecamere che rischiavano di spegnersi .
    Diciamo che più leggo le interviste del dottore costa più sorrido e rimango sbigottito perché vengono da uno che dovrebbe conoscere la sanità. Capisco la delusione. La fiera a noi utenti è costata tantissimo, milioni e milioni di euro, è un dottore dovrebbe saperlo bene. Al suo posto mi sarei cominciato a chiedere come fare per diminuire i costi e aumentare la qualità rivolta ai cittadini. Invece continua con questo rammarico infinito (alle lacrime)? che esce ben evidenziato da tutte le interviste che rilascia.
    Ps non si ascriva al libro degli eroi , che secondo me non è stato certamente lei è il ruolo svolto , ma dico anche anche i medici che hanno svolto il lavoro alla fiera . Lavoro ben pagato e c’è che non si può permettere un caffè al bar.

    musumeci è stato cacciato e la pacchia è finita, non per tutti ma per molti. Ma qualcuno non si dà pace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *