L'appello della Fiom a Di Maio | "Porti Honda e Nissan a Termini" - Live Sicilia

L’appello della Fiom a Di Maio | “Porti Honda e Nissan a Termini”

Commenti

    Se si fosse trattato di un normale ed anonimo uomo politico sarebbero bastate le due case citate, ma visto che si sta rivolgendo a Luigi Di Maio che notoriamente fa pure i miracoli allora oltre Honda e Nissan la FIOM dovrebbe chiedere di fare arrivare a Termini pure Infiniti, Lexus, Mazda, Mitsubishi, Subaru, Suzuki e Toyota. Il nostro Giggino può riuscirci….

    ricordo come fosse ieri quando era in vendita l’Alfa Romeo una delle interessate era appunto la Nissan, che pero’ era stata chiara sin dall’inizio che avrebbe ristrutturato la fabbrica e dunque vi sarebbero stati anche licenziamenti, quindi la scelta “naturale” è caduta su FIAT che non solo assicurava che non avrebbe licenziato, ma che avrebbe rilanciato e comunque pagato per comprare l’Alfa Romeo, adesso spero ci sia che qualcuno mi smentisca, La Fiat non mantenne nessuna delle promesse, non ha rilanciato l’Alfa Romeo, ha eseguito i licenziamenti, e sin ora non mi risulta che sia mai stata pagata la cessione dell’Alfa Romeo alla Fiat, quindi in teoria, potremmo riprenderci tutti gli ex stabilimenti alfa romeo e accusare la Foat, ma ovviamente ci vuole un governo veramente degno di essere chiamato tale.

    Potrebbero pure contattare Elon Musk il patron della TESLA americana per assemblare le sue auto Tesla a Termini Imerese per le sue vendite in Europa, in tal modo gli eviterebbe di trasportare le sue auto montate con risparmi sui costi di trasporto e di montaggio e, si conserverebbero tutti i posti di lavoro; tanto il futuro dell’auto è nell’elettrico perchè non contattare colui che fabbrica solo auto elettriche ?

    Lo stabilimento va diviso ed assegnato prioritariamente alle piccole imprese che si vorrano insediare. L’occupazione aggiuntiva a quest imprese sarà premiata con lo sconto percentuale del 30/60/90 sul costo di acquisizione. E l’industria auto?!……… sta bene dove sta. Vengono solo perchè attratti dal vecchio Piano Cuffaro (150 MIlioni) e grattare i soldini e pi vvviiiaaaa! Blutec aveva uno sponsor prestigioso, La FIOM, Vero?!!! e ora un serbi cchiùùù

    Ma davvero credono che gigetto possa portare qualcuno a Termini Imerese? Hanno scordato le ragioni per le quali Fiat ha salutato? Il limone è stato spremuto, le capacità del vicepremier pluriministro sono sotto gli occhi di tutti e ancora aspettano il miracolo? Bah…

    Perfetto, se avete fatto l’appello al bibitaro napoletano, siete a posto! SVEGLIA
    Ma i pastori Sardi non vi hanno insegnato niente? Bloccate le autostrade, le ferrovie insomma fate casino organizzato non chiedete a questo incapace di risolvere il vostro problema. A questo ed ai suoi compagni di merenda dei vostri problemi non interessa nulla! A loro interessa solo i 15.000,00 € mensili, punto.

    egregio sig. Cyrano, comprendo bene il suo livore,in otto mesi al governo di una nazione ,disastrata da decenni di malgoverno, eccoli col reddito di cittadinanza e quota cento, in barba alla fornero, forse fermeranno la tav. Qui in sicilia le opere pubbliche le aspettiamo dalla cacciata dei borboni quelle che realizzano cadono appena dopo l’inaugurazione di qualche alto politico e li restano. la Pa-Ct è poco più di una trazzera a senso alternato però tutti i soloni chiedono di investire al nord pd compreso ( qui viene solo a raccattare soldi 6miliardi con crocetta e forse qualche voto). E Lei ancora ha il coraggio di parlare di Di Maio. Ma mi faccia il piacere.

    Landini,xké non facevi la stessa richiesta al precedente governo, Ah già,prima dormivi.

    O a Termini si costruisce ex novo un’auto della fascia alta, oppure un veicolo altamente specializzato nel fare qualche cosa che costi almeno 100.000/150.000 euro, oppure niente.
    L’incidenza del costo del trasporto è insopportabile per qualsiasi veicolo di costo medio/basso.

    Il mercato di nicchia esiste e non c’è scritto in nessun posto che un veicolo “diverso e ad alto valore aggiunto” non si debba potere costruire a Termini.

    Steve Jobs (quello di Apple) raccomandava “Stay hungry, stay foolish”, ma io vedo sempre le stesse ricette che, in passato, hanno fallito.

    il governo in 8 mesi ha già fatto moltissimo, altri governicchi facevano i loro interessi…

    gino,quelli sono i tuoi amici del pd…svegliatiiiiiiiiii

    ma lei c’è o ci fa……la fiat di termini da 7 anni in cassa integrazione e si parla di altri due anni di cassa …..c’è stato il miglior ministro, a vostro dire, dello sviluppo economico Calenda, che non ha fatto assolutamente nulla se non farsi fottere ben 20 milioni di euro dalla blu tech ( fiat )…..adesso a criticare chi da 8 mesi sta al governo?? mah

    non fatelo sapere in giro se no tutte le aziende di macchine si precipitano a termini sapendo che arriva gigetto,al massimo puo’ portare due modellini di macchinette

    Ma ragazzi vi siete chiesti perchè la fiat a chiuso Termini… unico stabilimento in italia a chiudere i battenti ? Dai che la gente che lavora lo sa …. e pensate che vengano Honda e Nissan .?
    Guardatevi i video delle fabbriche di queste aziende …. e capirete perchè non verranno mai qui e se vengono gli operai se li portano da casa loro

    Sig. furio, di fronte alle sue granitiche certezze non posso che tacere, almeno fino a quando non si renderà conto che le mirabolanti promesse non mantenute dei suoi beniamini e la loro totale incompetenza procureranno al paese danni ben maggiori di quelli finora subiti dalla nostra sventurata regione. Cordialmente.

    uno dei motivi a parte che siamo proprio alla fine dell’europa ed assemblavamo solo smacchinato e la merce era troppo lontana dal grande mercato continentale (germanico) poi in secondo luogo le auto in media costavano usciti dalla fabbrica in raffronto con quella di pomigliano almeno 1000 – 1500 euro in piu’, quindi vorrei solo soffermarmi qui ma la maggior parte delle colpe è (a parte mafia, ma non credo) è , è de. …. -censura—- quindi per gli stessi motivi qui non verrà mai nessuno.

    @rosj. A parte che non ho “amici” ne a destra né a sinistra, provo sconforto dalle banalità da lei enunciate. Chi non è d’accordo con lei e col suo governo deve essere per forza del PD?

    @ciros. Credo di non essermi spiegato. A vostro dire a chi? Io sostengo che questi ultimi arrivati sono miserabili quanto gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI