"Le camere a gas | non ci abbandonano" - Live Sicilia

“Le camere a gas | non ci abbandonano”

Il Presidente della Repubblica: "Auschwitz, con i suoi reticolati, le camere a gas, i forni crematori non ci abbandona. Ci costringe a tornare sul ciglio dell'abisso e a guardarvi dentro".

Il giorno della memoria
di
0 Commenti Condividi

ROMA- Il presidente Mattarella ha celebrato il Giorno della Memoria al Quirinale. ‘Auschwitz, con i suoi reticolati, le camere a gas, i forni crematori non ci abbandona. Ci costringe a tornare sul ciglio dell’abisso e a guardarvi dentro’, ha detto. E ha ricordato che ‘la costruzione dell’Unione europea rappresenta la risposta politica alla Shoah: la coscienza del genocidio è stato uno dei motori fondamentali della convergenza tra Paesi democratici’. Il presidente ha aggiunto: ‘l’antisemitismo che si fa schermo di forme di antisionismo non è completamente debellato’. A Gerusalemme il direttore del Centro Wiesenthal Efraim Zuroff ha reso noto che ci sono dieci nazisti criminali di guerra passibili di una possibile incriminazione nel 2016 e tra questi anche Johann Robert Riss, che partecipò all’assassinio di 184 civili a Padule di Fucecchio in Toscana il 23 agosto del 1944.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *