CATANIA – Nessuna tregua alla lotta contro i parcheggiatori abusivi: nei giorni scorsi, infatti, il Questore Mario Della Cioppa, ha emesso un Daspo Urbano nei confronti di un 46enne che nonostante fosse stato più volte sanzionato continuava imperterrito ad esercitare l’attività di guardiamacchine.
L’uomo, in seguito a tale provvedimento, per anni 1 avrà il Divieto di Accesso nell’area urbana comprendente Via Santa Maria la Grande, via Beato Bernardo, Via Cimarosa e Via Santa Maddalena , dove era solito esercitare l’attività illecita; è stato informato che l’inosservanza a tale provvedimento sarà punito con l’arresto da 6 mesi ad 1 anno e con l’applicazione di una misura di prevenzione.
Per altro laddove le summenzionate condotte risultino commesse da un soggetto già condannato per reati contro il patrimonio negli ultimi cinque anni, il Divieto di Accesso può essere esteso fino a 2 anni ed il contravventore punito con l’arresto da 1 a 2 anni. L’incisività dell’azione di contrasto al fenomeno illecito continua a dare i suoi risultati, solo nel corso di quest’ultima settimana i poliziotti hanno sanzionato ben 24 persone sorprese ad esercitare l’attività illecita nelle vie del centro cittadino quali P.zza Turi Ferro, via Coppola, via santa Maria della Catena, via S. Giuliano, Corso Indipendenza e del litorale della Playa.
Grazie ai risultati concreti dell’azione di contrasto da parte della Polizia di Stato, si sta diffondendo a macchia d’olio un senso di legalità e sicurezza nella collettività catanese che è sempre più incline a denunciare e segnalare la presenza di questi “taglieggiatori” da strada, complice anche alla possibilità di farlo in forma anonima tramite l’applicazione “YouPol” .
Hanno un controllo capillare del territorio, per non parlare piazza caboto e tutte le traverse
Scommettiamo che questi parcheggiatori abusivi di Mondello e dell’Addaura usufruiscono del reddito di cittadinanza?
basta chiamare i carabinieri di partanna che arrivano in due minuti e denunciarli
All’Addaura, all’ingresso del lido l’ombellico del mondo, balneazione libera, c’è un’intera famiglia, padre e tre figli. Il posteggio lungo la strada dove c’era l’edicola appartiene a loro. Eppure vedo la capitaneria, i vigili e polizia che vengono a controllare e posteggiano davanti a loro,si prendono il caffè insieme ma nessuno li caccia.
Mettetevi nei loro panni, se continuano ad esercitare questa attività è perchè non vi è alcun deterrente penale e nemmeno civile, dato che i soldi che sono loro sequestrati al mattino vengono poi restituiti con tante scuse al pomeriggio. A luce di tutto ciò per quale motivo secondo voi dovrebbero interrompere questo lucroso mestiere?
Perché bisogna chiamare i Carabinieri, pensi che siano all’oscuro di tutto?
Lo stato è assente, a Palermo ognuno fa quello che vuole, vige la legge della giungla.
Bisogna cambiare il personale e chi comanda al Commissariato di Mondello ,praticamente non da benefici alla collettivita’.
Segnalati alla polizia municipale…. cioè al nulla.
I POSTEGGIATORI HANNO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO LA NOSTRA POLIZIA URBANA NO!!!
Cosa si aspetta a fare un controllo per vedere se questi prendono pure il R.D.C?
La “minaccia” di pagare il posteggio penso che si configuri nel reato di estorsione; per tale reato e’ previsto arresto, processo e condanna in carcere.
Con la loro moka il caffè lo fanno davvero buono.
L’invidia è proprio una brutta bestia, soprattutto verso chi ha ottenuto il reddito.
ma di che parliamo?? il NOSTRO SINDACO in campagna elettorale aveva promesso di eliminare i posteggiatori abusivi e i lavavetri ai semafori!!!!!! si pensi che in via AQUILAIA c’è un posteggiatore ogni 3 macchine!!! ma i soldi, se qualcuno ancora non lo sapesse , non vanno a loro!!! un posto da POSTEGGIATORE costa……..
vi piace Mondello? vi piacciono le spiagge di Mondello? Mondello in Estate è un bel paradiso? e come tutti i paradisi c’è il serpente, tanti, tanti serpenti, perchè voi da turisti non scioperate? una settimana, 15 giorni ad oltranza? ve ne andate da un altra parte? lo so, mettereste in ginocchio una città che vive principalmente di turismo, ebbene è questo lo scopo dello sciopero, altrimenti subite i parcheggiatori e la legge bucherellata e permissiva con queste persone italiana.
Indignados,anziché prendersela con il suo sindaco (minuscolo x sminuire la sua arrogante megalomania) che non fa nulla nemmeno x questo, da la colpa al reddito di cittadinanza che un c’entra niente,siete davvero scandalosi.
Quindi per lei se usufruiscono del reddito di cittadinanza hanno il diritto ad avere questi comportamenti incivili?
Palermo città multirazziale , città capitale della cultura, città della spazzatura ovunque città degli ambulanti abusivi, città dei mercanti dei ladri, città dei parcheggiatori abusivi, città fatta da un popolo ignorante in quanto i laureati vanno via, in fondo in fondo una città turistica monumentale felicissima. W S. Rosalia e il sindaco Orlando.
Carabinieri e Vigili si scantano perch° dietro ci stanno i mafiosi del mandamento.
Quelli per 2000 euro che ci rimettono la salute, pace e la famiglia…? Vero è che se gli sembrano pochi possono dare dimissioni e danno il posto a chi vuole fare il proprio dovere guadagnandosi la pagnotta… mensile e sicura onestamente.
il nostro caro sinnaco ollando ha rimosso il comandante marchese perche’non gli piaceva rimettendo messina,ma questo che sta facendo?
E il nostro sindachino Leoluca Orlando Cascio, che nelle interviste a programmi culturali e/o mirati a far conoscere la Sicilia dice, sapendo di mentire, che Palermo è “Save and Safe” perché non schiera in strada un bel po’ di pattuglie di polizia municipale evitando che girino soltanto fra piazza Castelnuovo e piazza Verdi? Questa città è ridotta così perché…… basti comprendere chi è il sindaco e la risposta giunge spontanea. Ma la colpa maggiore è di quegli orbi palermitani che non hanno mai voluto vedere chi è questo sindaco. Mi auguro, vivamente, che tra la gente VESSATA dai luridi parcheggiatori abusivi delinquenti, ci siano solo elettori di Leoluca Ollllllando Cascio!!!
CHIUNQUE VADA IN VIA CARDUCCI PER ANALISI DA LOCOROTONDO, A DUE PASSI DAL POLITEAMA E PIAZZA CASTELNUOVO, TROVA UN PARCHEGGIATORE ABUSIVO CHE APPROFITTA’ DI GENTE CHE VA PER ANALISI. PROVARE PER CREDERE……….E SIAMO IN PIENO CENTRO, PARLIAMO DEL NULLA
Il sindaco è impegnato a denunciare Salvini e non si può occupare delle vergogne della città. I posteggiatori abusivi esistono perché sono tollerati dalla amministrazione comunale. Ci appelliamo al questore ed ai carabinieri. Sappiamo che hanno molto da fare, me questo stato di cose è terreno di coltura della mafia e della criminalità. Sostituitevi a chi non fa il proprio dovere. Domani il sindaco ci dirà che è colpa del governo nazionale!!!
Giuseppe,Marchese e stato rimosso xke non faceva abbastanza multe quindi,Messina dovra’ recuperare quanto perso con le multe sulla spazzatura!
@ Mandorlo – mandero’ una mail a Salvini per segnalare questa anomalia.
La verità è che il buonismo non porta cose buone….non si vuole capire che ci vogliono le regole, ma la cosa fondamentale è la certezza della pena, altrimenti si andrà sempre peggio. In Italia passa sempre il messaggio che alla fine chi delinque se la vede franca,… quindi di cosa ci si lamenta ??
Statevene a casa per 15 giorni. Tutti. Probabilmente pagheranno questi estorsori i commercianti stessi che si riuniranno in “Comitato pro-Posteggiatore Abusivo” per mantenerli loro. Così mantengono la mafia due volte: col Pizzo due volte l’anno, con il Contributo Posteggiatori una volta l’anno.
La mia impressione e’ che i posteggiatori palermitani hanno il reddito di cittadinanza e il loro posto di ” lavoro” l’hanno subaffittato ai migranti o cmq extracomunitari, la punta massima e’ il sabato e la domenica in quanto ci sono meno controlli.
Non servono ne leggi speciali ne niente di particolare bastapagare lo straordinario festivo serale notturno ai vigili che devono pattugliare sino a notte lezione balneari stando sempre addosso ai posteggiatori abusivi e rendendo loro impossibile chiedere il pizzo a chi parcheggia , ripeto non servono leggi speciali basta la semplice volontà politica di chi amministra
Nicolò, perché è compito dei cittadini fare la loro parte. Troppo comodo lamentarsi e poi voltarsi dall’altra parte aspettando che sia qualcun altro ad agire.
Infatti x quest’anno niente vacanze in SICILIA, dopo 50 anni , niente PALERMO. Viverci e’ diventato impossibile, Nessuno rispetta niente, si vive soltanto di assoluta ANARCHIA! Poi non parliamo degli ABUSIVI, che fanno quello che vogliono, quando andavo al mare si PRESENTAVANO per chiedere il pizzo, sennò trovavo delle sorprese alla mia auto, così non si incrementa il TURISMO, La fortuna che questi DELINQUENTI non vengono mai ARRESTATI ! Ci vorrebbe un esempio, prenderne uno e dargli 2 anni di galera x ESTORSIONE! vediamo cosa faranno gli altri? Le istituzioni latitano come sempre! i