Medicina nucleare, un nuovo radiofarmaco per individuare i tumori - Live Sicilia

Medicina nucleare, un nuovo radiofarmaco per individuare i tumori

Uno strumento per il contrasto del cancro alla prostata

 Catania – Un nuovo radiofarmaco per lo studio del tumore della prostata è entrato in produzione ed e’ gia’ stato utilizzato sui primi pazienti nel Centro di Medicina Nucleare dell’azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania: si tratta del Fluoro-Psma, utilizzato negli esami Pet nella valutazione del tumore prostatico ad elevato rischio e nel sospetto di recidiva. Il tracciante di ultima generazione si basa sul Psma, acronimo di “Antigene prostatico specifico di membrana”, che, trovandosi in grandi quantita’ sulla superficie delle cellule che caratterizzano il cancro della prostata, diventa un bersaglio ideale per lo studio della patologia oncologica.

Il medesimo principio caratterizza il 68-Gallio PSMA, autorizzato in Europa da aprile e subito introdotto al Cannizzaro, ma rispetto a questo l’uso del fluoro presenta un notevole vantaggio: poiche’ esso viene prodotto interamente nei laboratori della Medicina Nucleare, il numero di esami Pet eseguibili con Fluoro-Psma nella stessa giornata e’ notevolmente maggiore. “Il Fluoro-Psma – spiega il dott. Massimo Ippolito, direttore dell’unita’ operativa complessa di medicina nucleare – legandosi con elevata affinita’ alle membrane cellulari del tumore alla prostata, consente di valutare la presenza di malattia.

Risulta fondamentale nei casi in cui si presenta una ripresa di malattia nei pazienti che hanno subito l’asportazione della prostata e quindi non dovrebbero registrare un aumento del PSA: quando questo dovesse superare un ‘cut-off’, cioe’ una soglia, di 0,2 ng/ml, con il Fluoro-Psma possiamo individuare esattamente la sede di neoplasia e la sua estensione, in modo da definire con appropriatezza i piani di trattamento insieme con radioterapisti, oncologi e urologi”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI