Messina: nominato nuovo cda Aicon - Live Sicilia

Messina: nominato nuovo cda Aicon

ECONOMIA
di
0 Commenti Condividi

MESSINA. Si e’ riunita oggi in seconda convocazione l’assemblea ordinaria degli azionisti di Aicon, gruppo messinese che opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso.
L’assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da 5 membri, di cui 2 indipendenti. Il nuovo Cda rimarra’ in carica per tre esercizi sino all’approvazione del bilancio al 31 agosto 2011. Sulla base
dell’unica lista presentata dall’azionista di maggioranza Airon, sono stati nominati amministratori della societa’ Pasquale Siclari, confermato altresi’ nella carica di presidente del Consiglio, Angelo Sidoti, Gaetano Visalli, Mario Lugli, e Antonio Sorrentino.
Mario Lugli e Antonio Sorrentino sono in possesso dei requisiti per essere qualificati indipendenti. Il Cda per l’attribuzione delle cariche e la nomina dei comitati si riunira’ il prossimo 20 marzo 2009.


0 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    i sindacati hanno distrutto l’azienda, hanno tirato troppo la corda e si è rotta.
    troppi favoritismi, autisti troppo “spacchiosi” si rifiutano di lavorare anche se la vettura ha piccolissimi difetti. si sentono protetti dal sindacato. meccanici incompetenti a parte poche unità qualificate, il resto non sa fare niente e non vuole fare niente. impiegati poco qualificati e assenteisti la cui unica preoccupazione è quella di non farsi trasferire nei nuovi uffici della zona industriale. 800 lavoratori, un solo dirigente. azienda acefala senza dirigenti e pochi funzionari molti dei quali scarsi e con scarsa voglia di lavorare.
    un consiglio di amministrazione impotente e soggiocato dai ricatti dei sindacati.
    quale futuro per amt? a chi interessa? l’amministrazione comunale disinteressata, preoccupata a parole e inadempiente nei fatti. il quadro è torbido e il baratro è vicino si salverà questa’azienda?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *