Sono 8 le liste a supporto del candidato sindaco di Messina del centrodestra, Maurizio Croce.
Di seguito l’elenco completo di tutti i candidati al Consiglio comunale della coalizione e rispettiva lista.
MAURIZIO CROCE SINDACO
Croce Maurizio, Barbaro Silvana (detta Silvana), Bella Rosa (detta Rosabella), Bonfiglio Adele, Casella Alessandro, Centorrino Antonino (detto Nino), Coco Maria (detta Mariella), Costa Roberta, Cucè Cafeo Daniela (detta Cucè, detta Daniela Cafeo), D’Amico Carmen, D’Arrigo Cama Annalaura, Eburnea Sergio (detto Sergio, detto Stratosferik), Giuffrè Antonino (detto Nino), La Spada Giuseppa (detta Giusy), Maimone Esterina (detta Ester), Mangano Paolo, Mondello Giuseppe, Pennizzotto Consolata (detta Tina, detta Pinnizzotto), Pilato Arianna, Pino Maddalena, Pizzino Mario, Portaro Carmela (detta Melina), Previti Francesco Giuseppe, Romano Antonino (detto Ninni), Romeo Marilisa (detto Mara), Ruggieri Gilda, Sigillo Matteo, Trovato Salvatore (detto Salvo), Valenti Domenico, Vitale Natale (detto Lino), Zumbo Domenico.
ORA SICILIA
Accardo Giuseppe (detto Marco, detto Accardi), Alleruzzo Giovambattista (detto Johnny), Cicceri Francesco (detto Ciccieri, detto Ciccio), Ciliberto Attilio (detto Sciliberto, detto Giliberto), Contestabile Simona, Crimi Felice, De Salvo Luigina, Florio Carmelo, Freni Rosario, Galipò Giuseppe, Gervasi Maria Fernanda, Ielo Francesco, La Fauci Giandomenico (detto Lafauci, detto Lafauce, detto Lefauci, detto Laface, detto Giando), Laporte Therese Isabelle (detta Teresa, detta Terese, detta La Porte, detta La Porta, detta Gimelli), Mangraviti Matteo (detto Maurizio), Maricchiolo Martina, Nava Giuseppe, Neri Nino, Nostro Patrizia, Pagano Maurizio (detto Mauro), Pandolfino Santa (detta Santina), Perrone Maria (detta Mariella), Piccione Antonella, Presti Rosario (detto Saro), Santamaria Francesco, Sorbello Salvatore, Triolo Roberta, Urzì Mondo Eleonora (detta Urzi, detta Mondo, detta Urzo Mondo), Vaccarino Federica, Vadalà Kevin, Ventura Carmelo Morgan (detto Morgan), Zante Ugo (detto Dario).
UDC
Amante Giuseppe, Barbera Concetta (detta Cetty), Barbera Gabriella (detta Asarò), Barile Francesca, Brancato Mario, Cacciola Francesca, Cardile Romana, Casavola Roberto, Celi Andrea, Chiarella Giuseppe (detto Peppe), Costantino Debora, Cucinotta Martina, De Salvo Giovanni, De Stefano Giuseppe (detto Pippo, detto Di Stefano), Gangemi Pietro, Genitori Monica, Grillo Rosaria, Grippa Stellario, Ingemi Maria Concetta, Interdonato Antonino (detto Nino), Laimo Franco, Mangano Piera, Manganaro Viviana, Migale Massimo, Morgante Antonella, Morina Federica, Moschitta Antonio, Romeo Carmelino, Russo Giovanna Martina, Scavello Giovanni, Scopelliti Mariagrazia, Tuccio Fabrizio.
FRATELLI D’ITALIA
Allegra Natale, Arena Santi, Assenzio Sabrina, Burrascano Raimondo, Calabro Vincenzo (detto Enzo), Campisi Mariapaola, Carbone Dario, Corrao Helga, Crispo Lorenzo, Currò Pasquale (detto Romeo), D’Alessandro Maria Teresa, Foti Laura, Genovese Caterina (detta Ketty), Giannetto Paola, Gioveni Libero (detto Libero, detto Messina), Gullotta Nenzi (detta Nancy), Lo Turco Valeria, Mafali Giuseppe, Marabello Salvatore, Minniti Concetta (detta Cettina), Montalbano Elena, Nuccio Angelica, Pagano Francesca, Pantò Giovanna (detta Panto), Ragno Salvatore, Ruggeri Rossana, Ruzzo Carmelo, Tarzia Francesca, Tomarchio Mariano, Tropea Filippo, Venuti Gampiero, Verdiglione Maria (detta Luciana).
FORZA ITALIA
Bonanno Luigi, Bonarrigo Andrea, Calabrese Maria Teresa, Cappadona Antonino (detto Toni), Capurro Giuseppe, Carbone Giovanni, Commisso Antonina, Corica Andrea, Corona Enzo, D’Angelo Nicoletta, Delia Pietro, Falcone Antonio, Faraone Alessio, Giordano Michele (detto Michael, detto Lino, detto Tanino), Grillo Mirko, Isaja Ester, La Paglia Rita, Maccarone Marcello, Micari Giuseppe, Puleo Antonio, Riggio Antonella, Scimone Claudia, Scollo Giusy, Signorino Antonio, Sorge Andrea, Spadaro Alessandro, Spignolo Daniele, Tamà Sebastiano, Gerace Caterina (detta Tamara), Milicia Michele, Rando Federica, Sartori Caterina
GIOVANI PER ME
Bonasera Federica, Caleca Angela, Cannistrà Giuseppe, Carbone Francesco (detto Franco), Centorrino Giovanni Manuel, De Domenico Rosa, Deodato Gabriele, Famà Anna, Giorgianni Angela, Giunta Rosario, Grillo Giuseppe, Liossis Athanassios, Lo Faro Aldo, Lo Verso Angela, Merlino Concetta, Merlino Salvatore, Messina Maria, Messina Valentina, Micalizzi Natale, Recupido Francesco, Rizzo Davide, Saranite Rita, Savasta Tiziana, Silipigni Giovanni, Warnakulasuriya Cross Gianni Chaturanga, Zuccarello Elisabetta
PARTITO ANIMALISTA-LA SPIGA
Celi Ivan, Ferrara Sebastiano detto Sebi, Casale Matteo, Calderone Salvatore, Carrano Gaetano, Trovatello Mario, Alibrandi Bruno, De Pasquale Massimo, Mario Pietro Paolo, Ferrara Maurizio, D’Emilio Tommaso, La Spada Cristian, Gallo Nunzio, Carbone Giuseppe, Santonocito Maria, Spadaro Francesco, Bruschetta Angela, Falanga Alessandra, Federico Adele, Arena Sharon, Campolo Mirella Giulia (solo Mirella), Currò Cecilia, Bellamacina Nicolina (detta Nicoletta), Fileti Antonina (detta Antonella), Seter Miriam Elizabeth (detta Elisabetta), Bignoli Silvia, Verboso Maria, Pastura Ilaria, Minutoli Carmen (detta Manuela), Cordima Barbara, Scoglio Antonella, Dell’Aquila Rosaria (detta Sara)
NOI CON L’ITALIA – DC DEMOCRAZIA CRISTIANA
Allegra Ivan Vittorio Fortunato (detto Ivan), Arena Lidia, Bambino Elena, Barbera Gaetano Arduino, Bartolone Vincenzo, Bombara Ramona, Caruso Tiziana, Cavallaro Serena, Cavarra Alice (detta Alias), Celi Antonio, Crifò Gasparre, Cugliandro Carmelo (detto Gugliandolo), D’Amico Francesco, Fiorello Monica, Furnari Ida, Fusco Nicola, Giannetto Gaetano, Giorgianni Rosetta (detta Rossella), Greco Antonio, Oliveri Rosaria, Pancaldo Angela, Pansera Filippo, Ponzio Cristina (detta Cristina), Ponzio Massimiliano (detto Max), Previti Giuseppe (detto Pippo), Restuccia Antonino (detto Antonello), Sidoti Dany (detto Daniele), Tomasello Mattia, Vaccarini Carlo (detto Vaccarino), Vetro Valeria, Violi Gianluca, Zoccoli Desirè (detta Desy).
QUANDO SI PARLA SENZA INNESTARE IL CERVELLO SI HANNO BUONE CHANCE DI FARE IL DEPUTATO 5STELLE!
Complimenti al commentatore amico del bravo assessore illuminato Croce che unico pregio ha quello di essere nipote di un giudice! Complimenti
Il problema che per innestarlo il cervello bisogna anche averlo ….
Ma l’Assessore alle infrastrutture non era Pizzo?..i deputati cinque stelle sono in piena confusione!
Leggendo l’articolo ho capito che non votero’ mai 5stelle, perche’ la signorina non sa assolutamente quello che dice ed e’ vergognoso darle spazio. Non solo l’assessore Croce e’ stato eccellenza in Sicilia rispetto al resto d’Italia ma anche in altre due regioni.
Quindi signorina mi faccia il piacere si documenti prima di parlare alla gente perche’ poi la gente si chiedera’ cosa ha fatto lei fino ad ora.
Cercare “notorietà” dicendo il falso sulle persone è di una bassezza sconcertante. Zafferana vada a guardare i dati certoficati del Ministero e vari (faccia uno sforzetto e non discorsi da bar) del periodo Croce nell’ambito del dissesto idrogeologico e poi magari per coerenza proponga una mozione di sfiducia nei confronti di se stessa.
Scusate ,ma da quando Croce si occupa di dissesto idrogeologico(e già sono parecchi anni) in Sicilia è successo di tutto!!!Frane,smottamenti stradali,piloni che crollano, strade che si trasformano in fiumi!!!!Non sarà sua la colpa, ma certo che forse un pò di sfiga, la sta portando!!!
Croce non è assessore alle infrastrutture, ma Territorio e Ambiente.
Croce e Crocetta due calamita’…..
Giusto lei parla… quella che ha votato contro il salvataggio dell’ospedale Piemonte di Messina, presidio inserito nel piano della Protezione civile in caso di calamità… Direi che se la battono…
La deputata Valentina Zafarana e’ , come sempre, puntuale e competente, dovrebbe pero’ cominciare a pensare , senza alcuna timidezza, che la Sicilia ha bisogno di persone come Lei pero’ sganciate da regole di appartenenza ,sullo stile dei testimoni di Geova,che a volte fanno apparire i comportamenti settari e qualche volta pure irrazionali e che ,purtroppo, altro non fanno che favorire l’avversario che e’ il nemico della Sicilia.
Per andare al sodo credo che la Zafarana potrebbe lanciare un Opa per la Sicilia che possa raccogliere il meglio che la Sicilia puo’ esprimere in termini di rappresentanza politica anche con l’esperienza di chi ha amministrato la cosa pubblica nell’interesse della crescita della Regione , mi riferisco agli ex assessori Marino, Sgarlata, Battiato che lei ha conosciuto ed anche ad altri pochissimi che lei non ha conosciuto ma che io potrei indicarle.
Con questo metodo Lei potrebbe guidare un Listone per la Sicilia che includerebbe il meglio del suo Movimento e perche’ no quel pochissimo di buono che c’e’ nell’attuale panorama politico Regionale rappresentato da Orlando , Fava, Musumeci e qualcuno delle rispettive aree , Ferrandelli e purtroppo non riesco a pensare a nessun altro.
Autorizzo Valentina Zafarana a postare sui socialnetwork che ritiene questo mio pensiero.
Croce è quello al territorio. Quello che dovrebbe cercare di controllare e gestire il paesaggio e il rischio idrogeologico. Poi su Pizzo si potrebbe parlare anche a lungo ma non credo che sia questa la sede.
Tutti elogiano l’Assessore Croce per il suo lungo corso. Avrà un lungo corso, avrà fatto tanto ma di miglioramenti in Sicilia a riguardo la protezione del territorio, gli investimenti al riguardo non mi pare di averne visti tanti. Se uno è responsabile, deve portarne i risultati. Il nostro territorio continua a essere stuprato da abusi e discariche e devastato da eventi calamitosi ormai non più così rari. Capisco che avrà fatto tanto ma non se ne percepiscono gli effetti benefici. Ma non si era annunciato l’utilizzo dei forestali per la protezione del territorio?
addirittura eccellenza???
facci capire per che cosa e come si è rivelato una eccellenza?
Invece quando si innesta il cervello si fanno commenti stupidi on line o addirittura si va a fare l’assessore!!!
credo sia stato un errore di chi ha scritto l’articolo. ma non cambia la sostanza dei fatti.
Mi creda alla Sicilia bastava crocetta adesso un’altra croce, siamo proprio sfortunati!
@pinuzzo e effettivamente perché non si mettono i forestali a fronteggiare le calamità naturali? Potrebbero arginare frane, smottamenti, crolli di piloni e autostrade, contenere trombe d’aria e tifoni! inoltre io direi che chi si occupa di dissesto idrogeologico dovrebbe avere tra i requisiti necessari a ricoprire il ruolo il “cammino sulle acque”, preferibilmente essere monaco shaolin ed essere dotato di mantello proteggi Regione dalle calamità.. Ma preoccupatevi delle zone disastrate e dei loro abitanti piuttosto che dei commenti assurdi.
il suo nickname le sta proprio bene, anzi, direi è autobiografico
sistemare gli alvei fluviali, i terrazzamenti dei terreni incolti nelle aree più soggette a rischio erosione, come anche alcunee arre vicino alle arterie viarie potrebbero benissimo essere gestite dai forestali che le ricordo essere più di 20.000 (dico 20.000 cioè quanto un paese). Volere è potere tanto i boschi in sicilia con loro o senza di loro vanno a fuoco lo stesso.
L’On. Zafarana , persona competente e vigile quando si tratta di puntare il dito verso le malefatte altrui , ma quando si tratta di mettere in pratica le parole che dice , non si trova piu’ …..per esempio con il settore della formazione professionale , parole…parole…parole, ma niente fatti .
Ma questi grillini niente , niente hanno paura di perdere la poltrona ………
E meno male che la Sicilia è tra le Regioni d’Italia la più virtuosa,non oso immaginare il contrario.
Perché non chiedete all’Ass.re Croce cosa NON ha fatto a Marinalonga ?
A maggio 2015 ha ricevuto 12 residenti di Villagrazia di Carini , alcuni legali e due rappresentanti di Legambiente .
Si é impegnato per ridare legalità alla costa vietata da un condominio di villette.
I giornali regionali lo seguivano ogni giorno per conoscere i suoi provvedimenti .
Alla fine dell’estate ha deciso .
Sì … , ha deciso di non decidere !
Adesso si fa negare e non risponde nemmeno alle lettere dei residenti beffati .
Bell’Assessore …!!!!
le ricordo che al governo c’è il geometra di gela con gli amici del pd e dell’udc, che in tanti, ora pentiti, hanno votato.
Assessore Croce sono i risultati che parlano, se noi in Sicilia ad ogni piovasco dobbiamo contare milioni di danni, forse è anche sua la colpa, per cui che Lei dica che ha lavorato bene e poi i risultati lo smentiscono, o il”Padreterno” c’è la con noi siciliani o Lei sta dicendo delle emerite “fesserie”!!!!
Alla domanda ” Cosa ha fatto quando era commissario per l’attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico”, posso rispondere, senza timore di querela: Ha ottenuto il trasferimento obbligatorio, come gli consente la legge, di determinati tecnici comunali ( evidentemente raccomandati) adducendo come pretesto l’alta professionalità ma non considerando le condanne penali da questi subite, anche in 2° grado di giudizio, nè tanto meno i procedimenti penali che hanno in corso per l’allegra gestione degli appalti. Ecco cosa ha fatto!