Musumeci, gli assessori, la Sicilia | Regione, il sondaggio Demopolis - Live Sicilia

Musumeci, gli assessori, la Sicilia | Regione, il sondaggio Demopolis

Commenti

    Ma scusate non vi pare che perdere appena 15 punti percentuali sia un risultato straordinario per un governicchio che ha dimostrato l’assoluta inconsistenza ed incapacità dalle magie delle finte assunzioni dei precari, assessori indagati …. abbracciati e baciati con piena fiducia ed a tanto resto. La Sicilia che non risvolta le maniche… professoroni che fanno cappellate senza soluzione di continuità premiati… BENE, UN RISULTATO SOLAMENTE STRAORDINARIO.

    Sarebbe utile sapere chi è il committente del sondaggio. Comunque da Cuffaro a ora salta agli occhi un peggioramento di 15 punti.

    Fiducia su Musumeci in crescita, ci credo ma se non si libera di qualche zavorra lo tirano giù pure a lui

    E’ come quello che perde con 4 gol subiti in casa ma dice che è contento perchè all’ultimo minuto ha accorciato le distanze.

    Potete fare tutti i tipi di sondaggi, noi della Formazione, ad esempio, non ci preoccupiamo minimamente se la Regione possa spendere o meno perchè è da anni che tramite i nostri avvocati riusciamo a farla pagare lo stesso e con gli interessi per mezzo dei pignoramenti grazie alle sentenze dei giudici sempre a noi favorevoli. E se chiedete all’Assessorato Regionale Istruzione vi potranno confermare che non solo pignoriamo da anni i loro conti ma nel caso dovessero finire i soldi gli pignoreremo in futuro pure le sedie ed i tavoli degli uffici. Sondaggi favorevoli o meno.

    Ruggirello, questione morale, crocetta, vitalizi, miccichè che non arriva a fine mese. Ma dai, ditemi che nullo stava scherzando.

    Fa rimanere semplicemente allibiti le dichiarazioni di sodisfazione rilasciate da Alessandro Aricò sul sondaggio sul governo regionale.Ma c’è o ci fa; il governo di Musumeci è un fallimento.Alle spalle dei siciliani che lo constatano giornalmente, per le strade abbandonate, per la rete ferroviaria da terzo mondo, per tutte le riforme, promesse con altisonanza, prima delle elezioni e mai realizzata. Alcuni esempi: lavoro per i giovani, abolizione degli enti inutili, piano rifiuti, bilancio ancora non approvato ecc. ecc. ecc. Ai fini di una maggior comprensione il sondaggio è stato commissionato dalla Regione Siciliana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come sempre i suoi articoli offrono, con chiarezza, interessanti riflessioni su temi di altissimo livello. Mi permetto di osservare, tuttavia, che - fermo restando che bisogna attendere la definizione del ddl nei termini da lei menzionati - la questione da porsi non credo sia tanto sull’utilità o meno della modifica, quanto sulla sufficienza di tale modifica affinché si possa realizzare in concreto e realmente quella “TERZIETA’” del giudicante rispetto ad una delle parti, tanto anelata da decenni. Lì ci si imbatte in un problema di cultura della giurisdizione… magari se affrontiamo questo aspetto, probabilmente troveremo la risposta alle sue domande.

Ma ci prendiamo in giro?. NN funziona nulla. Ho fatto segnalazione all'URP RAP per capire perche i rifiuti vengono ritirati ( nn c'e differenziata) 1/2 vole a settimana... l interlocutrice mi dice che e' impossibile.............. P.S. parlimo di quartieri decentrati dove nn vede niente nessuno neanche i giornalisti. Andiamo in EUROPA!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI