Musumeci invita Sgarbi |"Continui accanto a me" - Live Sicilia

Musumeci invita Sgarbi |”Continui accanto a me”

L'appello del candidato del centrodestra.

PALERMO- Musumeci chiama Sgarbi. E invita il critico d’arte a venire con lui. “Al di là delle sigle e delle formule, la Sicilia ha bisogno di un progetto di governo alternativo e innovativo che faccia di questa terra un polo di attrazione di respiro internazionale.Per questo, credo che la mobilitazione delle migliori energie sia un dovere prima ancora che una scelta e, forte di questa consapevolezza, chiedo all’amico Vittorio Sgarbi un atto di servizio a favore dell’Isola che lui tanto conosce e ama.Gli chiedo di continuare la sua civica battaglia di ‘”Rinascimento” accanto a me. Abbiamo bisogno della sua genialità e del suo dinamismo”. Così ha scritto Nello Musumeci, candidato presidente alla Regione Siciliana, nella sua pagina Facebook. Sgarvi ha annunciato la sua candidatura alla presidenza della Regione ma ha empre lasciato aperta la porta a una possibile intesa con il centrodestra, che ormai da un pezzo sembra l’epilogo più che probabile della vicenda. Quando aveva annunciato la sua discesa in campo, Sgarbi aveva detto a Livesicilia: “Mi chiedo: può vincere in Sicilia un candidato appoggiato dalla Lega?”, riferendosi proprio a Musumeci. In seguito, però, confermando la trattativa con Berlusconi, Sgarbi aveva detto a Livesicilia: “Non vorrei essere il responsabile della dazione dell’isola al geometra”, riferendosi al grillino Giancarlo Cancelleri.

Sgarbi per il momento non risponde e illustra alcune proposte. «La Sicilia, dopo l’incuria di questi anni, merita un governo della bellezza. Obiettivo del nuovo Presidente della Regione sarà quello di salvaguardare il patrimonio della più ricca e più umiliata regione d’Italia. Il primo atto simbolico di Governo dovrà essere conciliare il mondo greco e il mondo romano con un biglietto unico per Piazza Armerina e Morgantina».

Lo dichiara Vittorio Sgarbi, fondatore del movimento «Rinascimento» (www.rinascimentosgarbi.it) e candidato alla Presidenza della Regione Siciliana con il sostegno del «Mir», i «Moderati in rivoluzione» dell’imprenditore Giampiero Samorì.

Osserva Sgarbi: «Occorre tenere aperti tutti i giorni i grandi musei per la formazione dei giovani. L’accesso per i giovani al Museo Salinas di Palermo, per esempio, dovrà essere gratuito. Il futuro Governo dovrà avere la capacità di farsi «amministrazione della bellezza», cioè dovrà rendere la Sicilia un parco delle meraviglie a partire dal Val di Noto che deve diventare la capitale dei siti Unesco del Meridione d’Italia».

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI