Nadia Terranova presenta| “Gli anni al contrario”

Nadia Terranova presenta| “Gli anni al contrario”

Sarà presentato a Catania, giovedì 19 marzo alle ore 20 presso la Libreria Vicolo Stretto ( via Santa Filomena,38 - Catania).

il libro
di
2 min di lettura

CATANIA – La storia di un uomo e una donna che si amano, ma sono incapaci di sopravvivere all’utopia di un mondo da salvare. Soprattutto, sono incapaci di salvarsi. Questa la storia protagonista del libro “Gli anni al contrario” di Nadia Terranova, pubblicato da Einaudi, che sarà presentato a Catania, giovedì 19 marzo alle ore 20 presso la Libreria Vicolo Stretto ( via Santa Filomena,38 – Catania). “Dalle finestre si vedevano la Calabria e lo Stretto poco prima che sfoci in mare aperto, quel mulino di correnti dove lo Ionio sta per incontrare il Tirreno rendendo Messina la città dei due mari”. È qui, nella città dei due mari, che si conoscono e s’innamorano Aurora e Giovanni, due anime apparentemente agli antipodi che trovano però un forte punto di contatto: lei è figlia di un padre fascista e lui il terzogenito di un avvocato comunista; lei bravissima a scuola e lui desideroso di studiare da rivoluzionario.

Aurora ha sin da piccola l’abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l’ha con il padre e il suo “comunismo che odora di sconfitta”. I due si incontrano all’università, e pochi mesi dopo aspettano già una bambina. La vita insieme però si rivela diversa da come l’avevano fantasticata. Perché la frustrazione e la paura del fallimento possono offendere anche il legame piú appassionato. Perché persino l’amore piú forte può essere tradito dalla Storia.

“Non abbiamo mai usato lo stesso dizionario. Parole uguali, significati diversi. Dicevamo famiglia: io pensavo a costruire e tu a circoscrivere; dicevamo politica: io ero entusiasta e tu diffidente. Io combattevo, tu ti rifugiavi. Se non ci fosse stata Mara ci saremmo persi subito, ma almeno non avremmo continuato a incolparci per le nostre solitudini. Quando penso agli anni trascorsi mi sembra che siano andati tutti al contrario”. Erano anni in cui due ragazzi innamorati giocavano a fare i grandi, senza mai diventare adulti. Erano gli anni Settanta. Anni al contrario.

L’autore

Nadia Terranova (1978) è nata a Messina e vive a Roma. Tra i suoi libri, Bruno. Il bambino che imparò a volare (Orecchio Acerbo 2012, illustrazioni di Ofra Amit) che ha vinto il Premio Napoli e il Premio Laura Orvieto ed è stato tradotto in Spagna. Collabora con «IL Magazine» e «pagina99». Gli anni al contrario (Einaudi Stile Libero 2015) è il suo primo romanzo. L’autrice sarà accompagnata da Luciano Modica e Rossella Allessandrini.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI