Nodo sottosegretari| Conte vuole la lista - Live Sicilia

Nodo sottosegretari| Conte vuole la lista

Commenti

    aspetta macron e la merkel te la stanno preparando

    L’obiettivo primario di questo nuovo Governo è lavorare bene per fare capire agli italiani che non può essere il bluff della Lega a potergli cambiare la vita. Noi del PD con gli amici 5 Stelle ci siamo e ci saremo sempre, a differenza di chi deve ancora spiegare dove siano finiti 49 milioni degli italiani, cosa si nasconde dietro la tangente russa e pretende di diventare dittatore con pieni poteri.

    E il renziano doc Faraone dove andrà?

    ok soldi soldi sempre soldi, parliamo d’altro Noi vogliamo sapere tutte le verità su Bibbiano chi è coinvolto etc etec, credo che quello commesso valga molto piu’ di quanto lei chiede di mostrare alla lega, quindi diamo priorità alla vera giustizia e che sia vera con pena certa da scontare non come al solito, poi proseguiamo con i 49 milioni, la tangente russa purtroppo è da dimostrare e continuiamo con il danno erariale di Aeroplanino che non serve a niente di 150 milioni e il tappa buchi con i soldi di tutti gli italiani del Monte Paschi Siena, MA LA PRIORITA’ SPETTA A BIBBIANO. il resto dopo, Giacomo i soldi vanno e vengono ma quello che hanno fatto è peggio dei Nazi nei campi di concentramento, dovrebbero accusarli per crimini contro l’umanità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Si d'accordo. Ma è tutto da vedere se poi si "quaglia" qualcosa, e cioè, esprimendosi tecnicamente: se le indagini porteranno o meno ad una richiesta di rinvio a giudizio e, insomma, se si aprirà una fase processuale del procedimento all'esito della indagini. Ed eventualmente, se succederà, per quali e quanti imputati. Inchieste di questo tipo sono un classico italiano: decine di indagati (molti dei quali "Noti", diverse personalità politiche di spicco) coinvolti, ma poi la più gran parte degli indagati manco arriva a processo, nel senso che è lo stesso PM a chiedere al GIP l'archiviazione della loro posizione (per chi non conosce i tecnicismi del procedimento penale si informi per conto suo).

Il casus belli della rissa non sarà chiaro, ma l'origine di questi fenomeni ha sempre la stessa causale: il degrado umano, sociale e culturale che attanaglia le c.d. aree popolari di Palermo. Il capoluogo è in balia dei figli di questo degrado: risse, furti (con spaccate e senza), scippi, danneggiamenti, abbandono di rifiuti più o meno ingombranti, effrazioni in proprietà private, alla peggio pure sparatorie e omicidi...l'identikit socio-culturale dei responsabili di queste prodezze (compresa la provenienza da certe zone della città) è sempre lo stesso.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI