PALERMO – Il Planetario di Villa Filippina in collaborazione con l’INAF Osservatorio Astronomico di Palermo (OAPa) aderisce alla manifestazione nazionale “Occhi su Saturno” 2015, giunta alla sua quarta edizione.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Stellaria di Perinaldo, paese natale di G.D. Cassini, in collaborazione con l’INAF Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS) di Roma ed è patrocinata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dalla Società Astronomica Italiana, dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Unione Astrofili Italiani, con il supporto di numerosi osservatori astronomici, planetari e gruppi di appassionati in tutta Italia. Un appuntamento per tutta la famiglia e per gli appassionati grandi e piccoli che vogliono avvicinarsi alla meravigliosa scienza astronomica.
A Palermo, al Planetario di Villa Filippina, si aprono i battenti alle 20 del 20 giugno con tante attività per grandi e piccoli. Si inizierà dalle ore 20.00 circa con il laboratorio di astronomia Astrokids, dal titolo Il Signore degli Anelli, dedicato a bambini dai 5 ai 12 anni (partecipazione gratuita). I partecipanti potranno conoscere Saturno e realizzarne un modellino, seguiti dai divulgatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Gli adulti potranno seguire in sala alcuni documentari dedicati al più lontano dei pianeti visibili ad occhio nudo, assistere con i bambini agli spettacoli al Planetario sempre a partire dalle ore 20, dedicati al meraviglioso pianeta degli anelli (ogni 45 minuti) e visitare la mostra permanente sul Sistema Solare, la Via Lattea e le Galassie. Durante tutta la serata si svolgeranno osservazioni del pianeta e riprese fotografiche al telescopio; inoltre una delle postazioni osservative sarà dedicata al nostro satellite, per uno spettacolo unico: la Luna, in fase crescente, sarà in congiunzione a Ovest con Giove e Venere, i due pianeti più splendenti del cielo.
Tra un’attività e l’altra ci si potrà rilassare sotto gli splendidi portici della Villa e nella zona del Lounge Bar che proporrà un aperitivo al tramonto. Il bar sarà aperto per tutta la serata.
Si potranno realizzare foto di Saturno, della Luna e degli altri pianeti visibili, direttamente al fuoco dei telescopi. La serata è organizzata e gestita da Urania di Marcello Barrale, e INAF Osservatorio Astronomico di Palermo.
Per ulteriori informazioni, costi e prenotazioni contattare gli operatori via mail a planetariopalermo@gmail.com o al numero 328 3669549 o visitare il sito web www.planetariovillafilippina.com