Palermo, dopo Lo Voi Procura affidata temporaneamente a Marzia Sabella - Live Sicilia

Palermo, dopo Lo Voi Procura affidata temporaneamente a Marzia Sabella

Nel 2006 fece parte del pool che coordinò la cattura di Provenzano
GIUSTIZIA
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – Marzia Sabella, 56 anni, è il nuovo vicario reggente della procura di Palermo. Ha preso il posto del procuratore aggiunto Salvatore De Luca, che si insedierà a Caltanissetta, come procuratore capo. La nomina arriva dopo quella di Francesco Lo Voi, scelto dal Csm per guidare la procura di Roma, ruolo che dovrebbe assumere entro la fine del mese.

Marzia Sabella, originaria di Bivona, in provincia di Agrigento, sorella di un altro magistrato impegnato sul fronte della lotta alla mafia, Alfonso, dal 2017 è procuratore aggiunto della Repubblica presso il tribunale di Palermo, coordina il Dipartimento sul terrorismo e sulla tratta di esseri umani nella e rappresenta l’accusa nel processo a Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. Ha fatto parte del pool di magistrati che ha coordinato l’inchiesta che, nel 2006, ha portato alla cattura di Bernardo Provenzano.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Spero in una “vittoria” del Dott. Lo Voi o del dott. Viola.

    Come volevasi dimostrare ….
    Tanti Procuratori seduti nelle poltrone che dovrebbero essere occupate da altri
    Viva l’Italia

    A prescindere del fatto occorre un profonda riforma della giustizia con separazione di carriere divieto di correnti all’interno della magistratura, sorteggi nelle nomine tra idonei, divieto di conferenze stampa e partecipazione a convegni di carattere politico, conferma di abbandono della toga nel caso in cui vi sia una nomina di carattere politico (sindaco, assessore deputato ecc…)

    Screditiamo, screditiamo; resterà, alla fine, solo il loro favoloso stipendio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *