Chi ha rubato i soldi all'Ast - Live Sicilia

Giallo a Palermo: spariti 100 mila euro dalla cassaforte dell’Ast

Commenti

    Commissariate questo Ente…

    Sarà stato il grande ladro francese Arsène Lupin in occasione di una sua visita a Palermo……

    Tutte queste vicende sono state denunciato
    Anche dal sottoscritto, che in cambio ha avuto la ritorsione del Dg e del presidente

    Un lavoro sicuro con stipendi, tredicesime, ferie, permessi retribuiti e di maternità, insomma con tutte le cose a posto.
    Che vuoi di più dalla vita? Un’Ast spumante, dove i tuoi debiti da prestito aziendale si dissolvono con le bollicine. Vieni a trovarci sarà una vita effervescente.

    chiudete questa azienda. Un’altro buco nero alla siciliana, come il CAS; grazie alla compiacenza dei nostri amministratori regionali ai quali non frega niente della gestione della cosa pubblica ma solo il clientelismo ed il loro rientro politico/economico

    .. quale presidente le avrebbe fatto delle ritorsioni Sig. Carmelo..?

    Il colmo è che nonostante questi fatti,anche passati,nessuno si è mai preso la brica di controllare periodicamente le società pubbliche o partecipate!

    Ma come è possibile che ci siano contanti in un’azienda controllata pubblica che dovrebbe fare i pagamenti in modo tracciato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Bastaaaaa rap amia ed affini tutti a casa vogliamo una città pulita. Non possiamo pagare tasse ed avere questa situazione. Bastava j lavoratori per bene lavorano anche con i privati però chi sbaglia paga i danni. Bastaaaaa ai spazzini che levano la cartuzza in mezzo all'erba dei marciapiedi alta un metro!!!!! Bastaaaaaa. Tutti a casa!!! Sindacoooooo basta con i manciafranchiiiii e tu ci perdi a salutiii. A casa e spazio a chi vuole lavorare

La soluzione ci sarebbe,è già stata affrontata mesi fa dalla circoscrizione,e si tratta di sostituire gli alberi,che in realtà non sono alberi da città e metterne altri meno invasivi. Se si vuole i rimedi si trovano,e non restare bloccati perchè qualcuno è contrario alla sostituzione degli alberi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI