Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato questa mattina, a Palermo, nella sede della Missione Speranza e Carità, fondata da Fratel Biagio Conte, “per rendergli omaggio nella chiesa ove è sepolto e per esprimere solidarietà e sostegno alla Missione nell’impegno di continuarne la straordinaria e preziosa opera”. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
Palermo, Mattarella visita la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte

Un omaggio al missionario laico che lì è sepolto
LA VISITA
di
redazione
Tags: Biagio Conte · Sergio Mattarella
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Parole,parole,parole con sotto chissà quale ulteriore fragatura per la Sicilia.
Ursula mi da l’impressione di essere una di quelle donne, ed io di manager ne ho conosciute tante, che a parte l’apparenza o il ristretto perimetro lavorativo quando si trovano invece nelle loro case o in famiglia non comandano affatto anzi si fanno comandare (a bacchetta) dai loro rispettivi mariti o compagni…….
La signora sicuramente avrà il suo rifugio atomico ed i suoi figli non andranno a combattere quindi possiamo fare tutte le guerre che vogliamo….
Forti si … ma nel fregare la gente…
Ursula se ne faccia una ragione:
i siciliani come gli italiani in generale vogliono la pace, la fratellanza tra i popoli, l’amicizia con Russia, Cina, mondo islamico, Africa..
I siciliani come gli italiani in generale sono contrari a invio di armi agli ucraini, sanzioni contro la Russia, aumento delle spese militari, intervento diretto o indiretto al fianco degli ucraini…
I siciliani come gli italiani in generale sono per un’Europa dei popoli fondata sulla pace e sull’uguaglianza, non sono per un’Europa dei tecnocrati, degli atlantisti, dei liberisti, dei bellicisti!