"Rapine, furti e aggressioni"| Brancaccio, allarme baby gang - Live Sicilia

“Rapine, furti e aggressioni”| Brancaccio, allarme baby gang

Commenti

    Per la legge italiana i minori sono totalmente impunibili ed intoccabili anche se dovessero commettere reati gravi quali l’omicidio o il terrorismo, pertanto non vedo come possa essere combattuto questo fenomeno. Poi tenete presente che per essere cresciuti in questo modo questi ragazzi hanno genitori che sono sicuramente peggiori di loro per cui non si può fare neppure affidamento sulle famiglie, pertanto il problema delle baby gang è allo stato attuale irrisolvibile.

    Purtroppo questa parte della città è dimenticata dalle istituzioni. Basta farsi un giro per le vie per capire la gravità della situazione. La domenica in via Giuseppe di Vittorio nel tratto di viale XXVII Maggio e via Antonio Laudicina degli ambulanti abusivi chiudono totalmente la strada senza alcuna autorizzazione per fare un mercatino totalmente abusivo, mandando in tilt la circolazione stradale zona Forum e via Messina Marine. Invece nello stesso tratto da lunedì a sabato accampamento ROM. In questa parte della città ci sono moltissime strutture pubbliche abbandonate come asili etc, infatti ancora si aspetta la ricostruzione dell’asilo nido di viale XXVII Maggio e giorno 12/09/2019 alcuni cittadini insieme con alcuni consiglieri della 2° Circoscrizione si sono riuntiti davanti l’asilo nido abbandonato di via Padre Annibale di Francia, dopo prima aver denunciato alle istituzioni i gravi atti delinquenziali. Purtroppo sono rimasti inascoltati. La gente di questi quartieri paga le tasse come tutti i cittadini Palermitani, sono stanchi di vivere nel degrado, senza illuminazione pubblica e la mancanza di altri servizi. Chiedono la presenza delle istituzioni, con la costruzione di asili, scuole aperte anche il pomeriggio per evitare la dispersione ed il reclutamento da parte della criminalità di ragazzi.

    Basta mettere posti di blocco ogni giorno nella zona, mandare la Finanza e i vigili urbani ogni giorno nei negozi; magari facendo così si riesce anche a catturare qualche latitante.
    A questo punto, finiranno, secondo me, le incursioni di questi delinquenti; non solo, ma si presenteranno spontaneamente alle forze dell’ordine, accompagnati dai genitori impauriti.

    Le soluzioni ci sono.Manca la prevenzione ela presenza delle istituzioni.Basterebbe installare delle telecamere in questa parte della città come prevenzione e monitoraggio di eventuali attività criminali. Purtroppo questa parte della città come già evidenziato da un atro lettore è dimenticata dalle istituzioni.Fanno la passerella per ricordare Padre Pino Puglisi, ma dimenticano tutto ciò che c’ è attorno. Troppa povertà, troppi disservizi, troppe strutture ed opere pubbliche abbandonate. I cittadini chiedono i stessi diritti dei cittadini di altri quartieri.

    La gente di questi quartieri paga le tasse??????? Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah Ah……

    Uffaaaaa,
    ancora con queste calunnie?
    E basta.
    Mettetevi in testa che “palermo è la città più sicura d’Italia”.
    E nella città più sicura d’Italia certe cose non accadono, sono tutte invenzioni.
    E ditelo che queste falsità le scrivete apposta per denigrare il “sindaco” Superman.

    Ma i pollici verso che vedo in questi commenti sono messi dai ragazzini che delinquono o dai loro genitori compiacenti ? Altrimenti sarebbe uno schiaffo al buon senso !!

    Non si può fare niente? Privarli della patria potestà. Ricorrere all’istituto dell’adozione fuori dal territorio siciliano e, se il caso, anche ricorrendo all’istituto delle adozioni internazionali, tramite Associazioni rieducative no-profit, assolutamente NO-PROFIT! Ma che, per carità, non si tratti delle , diciamo, squallide case-famiglia locali…. Grazie!

    Il quartiere è quello che è e che tutti conosciamo a Palermo. Glia abitanti sono, se non diffusamente criminali, sicuramente diffusamente reticenti se non del tutto omertosi.
    Che cosa sperate?

    Brancaccio cambia…. in peggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Si può entrare in quelle fosse da ogni lato tanto sono le brecce aperte sulle recinzioni. Fosse usate come latrine e discariche a cielo aperto, oltre che deposito per materiale di accampamenti notturni. E questo al centro di Catania, nel disinteresse assoluto

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI