Scuola, la Cgil: "Solo 42 posti per dirigenti scolastici nel '25/'26"

Scuola, la Cgil: “Solo 42 posti per dirigenti scolastici nel ’25/’26”

L'incontro tra l'Ufficio Scolastico Regionale e le organizzazioni sindacali

PALERMO – Si è svolto ieri l’incontro tra l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e le organizzazioni sindacali. Durante cui è stato comunicato che i posti disponibili per dirigenti scolastici per il prossimo anno 2025/2026 saranno solo 42.

Lo dice la Flc Cgil. Dei 42 posti 20 saranno assegnati ai vincitori del concorso ordinario; 22 saranno destinati alla mobilità interregionale (in attesa della norma definitiva), salvo eventuali posti liberati da movimenti in uscita.

Mentre non sono previste immissioni in ruolo per il concorso riservato. “Questa situazione – dice Adriano Rizza, segretario generale Flc CGIL Sicilia – è anche e soprattutto causa della scelta politica di questo governo, avallata in pieno da quello regionale, di ridurre del 10% le autonomie scolastiche in Italia.

Una politica contro cui la Flc Cgil Sicilia si è battuta con forza in tutte le sedi, anche con un ricorso al Tar del Lazio. Solo in Sicilia, negli ultimi 3 anni, oltre 100 autonomie scolastiche sono state chiuse, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sulla qualità del servizio pubblico.

Tale riduzione ha portato a un taglio dei posti disponibili. Limitando le immissioni in ruolo e la mobilità interregionale in entrata, con conseguenze negative per il personale e per le comunità territoriali”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI