Palermo, trovato morto per strada | "Non scorderò il suo sorriso" - Live Sicilia

Palermo, trovato morto per strada | “Non scorderò il suo sorriso”

Chi era Alì.

Il disagio
di
0 Commenti Condividi

PALERMO- Chissà com’è stata la vita di Alì, clochard pakistano di ottantasette anni, trovato morto oggi pomeriggio a Palermo, in corso Vittorio Emanuele, a due passi dall’istituto nautico. Giuseppe Mattina, l’assessore alle Attività Sociali che non lesina impegno sul fronte del disagio, è arrivato subito sul posto. Il Comune si è fatto carico della sepoltura.

Voleva essere libero Alì, e – secondo le informazioni dell’assessorato – restava qualche tempo in un dormitorio e poi andava via. Solo quando stava male accettava il ricovero. Un po’ come Vicè delle Poste che salì sull’ambulanza una volta sola e guardò le stelle. Ma era già l’ultima notte.

Consuelo Lupo, volontaria della Comunità di Sant’Egidio, una delle anime generose che girano di notte a Palermo, racconta: “Ricordo i suoi capelli bianchi, il suo sorriso e la sua mitezza. Era sempre cortese. Non era mai prepotente, né arrogante, non pretendeva mai. Era educato e perbene. Non diceva quasi nulla della sua esistenza, del viaggio che l’aveva condotto qui. Ci mancherà molto la sua umanità”.

Grande è il mistero degli uomini che dormono e talvolta muoiono sotto le stelle. Certe volte rifiutano il riparo ed è impossibile ricoverarli. Alcuni sono separati che hanno alle spalle una serenità in frantumi. Altri, invece, entrano nel circuito della crisi: perdono la casa, perdono il lavoro e perdono tutto. Altri ancora provengono da cammini che nessuno sa e hanno troppi cocci rotti dentro.

Palermo ha uno sguardo intermittente per coloro che chiama ‘gli ultimi’. Se ne accorge troppo tardi e magari c’è chi scopre il gusto della polemica fine a se stessa. In realtà una forma di assistenza esiste e funziona. E tante sono le anime generose che girano, di notte, per riscattare l’ignavia di tutti.

 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    VAI AVANTI COSI’ SINDACO. RENDI FRUIBILE QUESTA CITTA’, PASSO DOPO PASSO SI AVVICINERA’ ED EGUAGLIERA’ I CENTRI STORICI DELLE CITTA’ SETTENTRIONALI. ALLA FACCIA DEI RETROGRADI E TROGLODITI

    TANTO POTRA’ ESSERE MODIFICATO OPPURE ABOLITO ALLA FACCIA DEI SOSTENITORI DEL SINDACO.

    Bene Leoluca Orlando e Giusto Catania siete sulla strada giusta, ed aggiungerei che oltre ad un aumento delle pedonalizzazioni dovremmo anche estendere all’intero territorio comunale, periferie comprese, la ZTL che tanto successo e comprensione sta riscuotendo presso i cittadini palermitani. Palermo deve diventare prima al mondo per zone a traffico limitato.

    Povero piddino sostenitore di Orlando ti è rimasto solamente il tuo sindaco perchè il tuo pd FALLI in soli 5 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *