Strisce blu, da gennaio gratis solo per auto elettriche - Live Sicilia

Strisce blu, da gennaio gratis solo per auto elettriche

Il consigliere Giuseppe Gelsomino: “I veicoli ibridi hanno emissioni inferiori ai mezzi tradizionali, non vanno messi sullo stesso piano”
LA NOTA STAMPA
di
0 Commenti Condividi

Catania. “Qualche giorno fa siamo venuti a conoscenza che il Commissario con una delibera della giunta municipale ha predisposto un cambiamento, tanto travolgente quanto repentino, sulla politica di esenzione del pagamento della sosta auto nel Comune di Catania, le “Strisce Blu”. Dal 1 gennaio 2023 infatti saranno gratuite solo per veicoli Full Electric. Mentre fino ad oggi lo erano state, gratuite, anche per i veicoli ibridi. Catania era stata all’avanguardia su questo”. Inizia così una nota del consigliere comunale di Catania Giuseppe Gelsomino.

“Ritengo questa scelta oggi poco lungimirante e sinceramente anche di dubbia utilità. Sappiamo infatti che i veicoli ibridi non hanno impatto zero, come quelli completamente elettrici. Sappiamo però anche che le loro emissioni sono nettamente minori rispetto a quelle di un veicolo a motore tradizionale – prosegue -. Favorire l’utilizzo consapevole di un mezzo di trasporto da parte del cittadino ritengo essere una delle responsabilità dell’amministrazione. Il comune di Catania invece cosa sta comunicando? Che comprare auto a motore termico al 100% oppure Ibrido non ha alcuna differenza?”

“Rendere la nostra città più vivibile e la nostra aria più respirabile passa anche da iniziative come queste. Il Commissario ci ripensi. Critico poi il metodo: perché un atto del genere, che incide sulla vita di migliaia di Catanesi, non è stato discusso in Consiglio con chi, come me, questi cittadini li rappresenta? Chiedo al Commissario – conclude – di annullare la delibera e venire a discutere in Consiglio questa iniziativa. Cercando magari anche di convincerci della bontà delle stessa, che oggi sinceramente stento a vedere”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Il Sindaco di Palermo non sa cosa inventare prima, per fare cassa.
    Ma tanto non serve a nulla, se non sanno amministrare le risorse, sarà sempre un continuo inventare provvedimenti che a lungo andare porteranno sicuramente al collasso.

    Già nn scendevo quasi più in centro in tempo di pace,poi cn ztl e zone blu che costano care,il centro può anche morire per Orlando e company

    Solo per fare cassa.
    Non è corretto.

    Ma le strisce BLU sono utili perché al parente ed all’amico non si può offrire solo il caffè, ……. ma anche un posto di lavoro! e certi “soloni” li programmano ad arte a scapito delle tasche degli automobilisti e dei cittadini.

    ma dai . A Catania le abbiamo da decenni e da qualche anno anche la notte. Non ci lamentiamo, si trova facilmente posto ed i commercianti non dicono nulla. Ma durante il giorno le avete le strisce blu? Quando vengo a Palermo non le vedo mai

    ..le solite trovate del sindaco ollando e del suo degno compare..ma quannu…

    ..il gatto e la volpe..degni compari..nel mettere le mani nelle tasche dei cittadini..ma quando la finiscono.. ma non provengono dalla sinistra..!!??..Ollando¬Catania..a vera mondezza…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *