Poco spazio a giovani e italiani | Ecco perché il '4+4' è a rischio - Live Sicilia

Poco spazio a giovani e italiani | Ecco perché il ‘4+4’ è a rischio

La norma Uefa richiede quattro over21 cresciuti nel vivaio e altrettanti formati in Italia: rosa in bilico.

calcio - serie a
di
2 min di lettura

PALERMO – Come se già una campagna acquisti e cessioni alquanto deludente non fosse sufficiente a rendere complicato questo avvio di stagione 2016/2017 per il Palermo di Maurizio Zamparini adesso, a meno di un mese dall’inizio del nuovo campionato di serie A, c’è da pensare anche alla norma proveniente dall’Uefa cha da quest’anno obbliga tutte le formazioni della massima serie a prevedere nella rosa dei 25 elementi il cosiddetto ‘4+4’. I rosa dunque, così come le altre 20 squadre della A, dovranno aver all’interno del loro gruppo quattro giocatori con alle spalle almeno tre anni nel settore giovanile del club di viale del Fante, mentre altri quattro un passato triennale in una qualsiasi squadra italiana. Nel primo caso tale esperienza deve essere avvenuta tra i 16 ed i 21 anni, nel secondo caso entro i 21.

Il Palermo, che notoriamente contraddistingue le sue sessioni di mercato con colpi ad effetto provenienti più dall’estero che dall’Italia, al momento non sembra per nulla intenzionato a rispettare tale norma e la conferma viene dalle cessioni eccellenti di calciatori di origine italiane (vedi Sorrentino, Maresca e Gilardino che avrebbero fatto comodo nel caso degli over 21 cresciuti nel nostro Paese, ndr) e di giovani cresciuti nelle giovanili rosanero mandati a far esperienza in altre categorie (La Gumina alla Ternana in serie B e Fiordilino al Lecce in Lega Pro, ndr). Gli acquisti più recenti dei siciliani confermano poi che il trend che dovrebbe andare a favore di calciatori giovani e sopratutto nostrani non ha invertito la rotta (gli arrivi del serbo Rajkovic e del 19enne Roland Sallai sono la conferma, ndr).

A preoccupare la dirigenza rosa, e in special modo il neo ds Faggiano che si è trovato in eredità da Rino Foschi questa scomoda situazione, è dunque il modo in cui riuscire a calibrare l’attuale rosa con solo un mese di calciomercato a disposizione. Per quanto concerne i quattro cresciuti nel vivaio ad oggi i rosa possono presentare i nomi di Giuseppe Pezzella, Andrea Fulignati, Accursio Bentivegna e Simone Lo Faso. Per il trequartista classe ’98 nello specifico, dopo il prestito di La Gumina in B, sono salite le quotazioni per far parte in pianta stabile della rosa di Ballardini. Discorso diverso invece per i quattro cresciuti nei vivai italiani. Attualmente Roberto Vitiello, Andrea Rispoli ed Edoardo Goldaniga, quest’ultimo accostato a più riprese ad altri club ma ritenuto incedibile dai rosanero, sono sicuri di far parte della rosa della prossima stagione. Discorso diverso invece per Achraf Lazaar che, nonostante sia cresciuto nel vivaio del Varese, ormai è in procinto di  lasciare la Sicilia. A ristabilire la situazione potrebbe essere dunque l’arrivo di Faragò dal Novara o di Scozzarella dal Trapani, profili che giustappunto Faggiano tratta in questi giorni per sciogliere anche questa matassa.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI