Posteggiatore senza patente| Multati l'automobilista e l'abusivo - Live Sicilia

Posteggiatore senza patente| Multati l’automobilista e l’abusivo

E' successo nella zona di via Malaspina. Il sindaco Orlando: "Ricordiamo ai cittadini che affidare l'auto ai posteggiatori abusivi è reato".

Palermo, via Borremans
di
35 Commenti Condividi

PALERMO – Stavolta a finire nei guai non è stato soltanto il posteggiatore, ma anche l’automobilista che gli ha affidato la propria macchina. In via Borremans, all’angolo con via Molinari, la polizia municipale ha denunciato e multato l’abusivo, ma anche il proprietario del mezzo, nei confronti del quale è stata elevata una sanzione di quattrocento euro per incauto affidamento del veicolo ed è stato disposto il fermo amministrativo della macchina. Il parcheggiatore abusivo era infatti senza patente, non l’aveva mai conseguita.

Eppure gli agenti della polizia municipale che stavano effettuando alcuni controlli nella zona di via Malaspina l’hanno trovato al volante di una Fiat Seicento: stava effettuando alcune manovre per lasciarla in sosta nell’area da lui “gestita”. C.P., di 23 anni, è così stato colto sul fatto e per lui, oltre alla denuncia, è scattata una multa di 765 euro.

“Mentre aspettiamo che una modifica legislativa da parte del parlamento nazionale ci consenta una più efficace repressione di questo fenomeno – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – è bene ricordare agli automobilisti che affidare la propria auto ai posteggiatori abusivi è un reato e che il modo migliore di non essere vittime è non essere complici”.


35 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Bisogna perseverare e adottare il pugno duro su questo vergognoso fenomeno.E’ una mancanza di civiltà e di rispetto per la legalità.E’ una estorsione.Da Roma in su questo abuso non esiste, perchè? Non sono in discussione l’euro o i 50 centesimi la la forma e l’illegalità diffusa,peraltro gestita dalla criminalità organizzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *