PALERMO – L’obiettivo era arrivare a 50 mila votanti. “E credo che riusciremo a raggiungere e superare questa quota”, dice Davide Faraone, segretario del Pd in Sicilia, che giunge intorno a mezzogiorno al gazebo di piazza Politeama, a Palermo. Trova una lunga fila davanti al seggio. In Sicilia, alle 14, nei 415 gazebo allestiti per le primarie hanno votato 32.152 elettori. Lo rende noto l’ufficio stampa del Pd.
A Palermo giunge comunque l’eco delle polemiche sul numero insufficiente dei gazebo che avrebbe limitato la partecipazione. A Enna si annunciano denunce alla magistratura, a Capaci (il paese della strage Falcone) il segretario locale del Pd ha annunciato le dimissioni perché gli elettori e i simpatizzanti devono recarsi a Carini. Il sindaco Pietro Puccio ha fatto sapere che non andrà per questo a votare. Faraone cerca di abbassare i toni delle polemiche e assicura che il numero dei seggi è di poco inferiore a quello di precedenti primarie.
“Nei gazebo – dice – si trovano 1.500 volontari. Dobbiamo essere grati a questa gente come anche agli elettori in fila che ci stanno mandando un forte messaggio”. “Stanno dimostrando – aggiunge Faraone – che non sono interessati ai burocrati e alle manovre sugli assetti interni del partito. Sono invece qui per sostenere l’unica forza politica che fa opposizione a un governo responsabile di politiche dannose per il Mezzogiorno e per il Paese”.
LIBERATE i cittadini dai cantieri INFINITI
ma perche’perdono tempo,tanto il pd e’finito ormai
Poveracci…piddioti…siete quattro gatti…state consegnando L italia all africa
Dopo questa buona prova di presenza ai seggi possiamo finalmente fare le primarie per la segreteria regionale. La gente c’è!!!!
sopratutto nella fila di Piazza Europa un messaggio contro il segretario autoproclamato
Età minima 74 anni.
Etá media 60anni…il nuovo elettorato che avanza.
Ma che futuro hanno in mente?
sono i ruffiani del pd.
solo questi siete rimasti, avete dimezzato i gazebo solo per dare l’illusione di essere in tanti!! ahhh ahhhh
Faraone numero uno renziano
E che ci vuole fare… Si vede che i giovani sono tutti ad elaborare strategie nei think tank di “Noi per Salvini”…
Questi che si sono recati a votare sono sempre i soliti, ma tenimento della poltrona, raccomandazione per avanzamento di carriera ecc. Ecc. Con i cinque stelle questo non lo possono fare. Magna magna
A maggio alle europee questo partito in sicilia massimo arriva al 7% possono andare a votare pure 100.00 elettori e solo una presa x il c…….
riducendo i gazebi le file si allungano avete tolto il 70% dei gazebi…la politica è diventata la politica dei selfi….
Oggi con 2 euro ho preso un Iris fritta e mi hanno dato pure il resto!
Questa si che è alta politica; questo si che si chiama avere un visione… Avessero tutti il suo coraggio e la sua lungimiranza – gentile Primo…
Ovviamente è merito tutto di Faraone….Vedrete come da domani litigheranno perché nessuno dei tre in corsa ha le. capacità necessarie
Il 4 marzo 2018 il popolo ha decretato la loro fine politica, eppure insistono con le stesse facce e con la insipienza dei loro argomenti senza sostanza costruttiva!! Non si arrenderanno, la poltrona è priorità, è vita!
Sembra la stessa cosa delle foto degli immobili in vendita che le agenzie ormai fanno con il grandangolo per dare “aria” ai locali e fregare l’utente on line!
Giuseppe, il pd sarebbe finito??? È talmente finito che hanno votato alle primarie in quasi 2 milioni di persone! Hanno fatto code chilometriche e hanno pagato pur di votare. Altro che finito. Ad essere finito è il salvinismo e il leghismo ve ne accorgerete presto.
250 mila in piazza contro il razzismo a Milano, quasi 2 milioni di votanti alle primarie del Pd. La realtà è ben diversa dai sondaggi che pompano salvini e la lega
Rincasando poco fa ho trovato affisso accanto alle buche della posta la convocazione urgente per i proprietari.
Si elegge il rappresentante di palazzo.
Entro questa prossima settimana i comizi, la successiva si vota.
Ormai è un vero e proprio sport popolare.
Alla gente piacciono considerando che una parte degli aventi diritto al voto lo rivoto tra l’altro tanti non votarono quindi l’indifferenza regna.
visto che i giovani sono costretti ad andare via per cercare lavoro, che pretendevi di vedere ?
e tu stai sparando numeri a caso
I giovani sono andati via, che è diverso, sono rimasti i soliti vecchi nostalgici del Pd.
Da notare la mancanza di partecipazione dei giovani.