PALERMO- La polizia indaga su una rapina messa a segno a un’agenzia assicuratrice in via Thaon de Ravel, a Palermo. In quattro sono entrati nella succursale della Fondiaria Sai e hanno immobilizzato i dipendenti e minacciato i clienti con le pistole. Due erano incappucciati e due a volto scoperto. Hanno portato via circa duemila euro che erano in cassa. Gli agenti della scientifica hanno acquisito le immagini dal sistema di videosorveglianza. (ANSA)
Rapina a mano armata in agenzia | Minacciati clienti e dipendenti

In quattro sono entrati nella succursale della Fondiaria Sai e hanno immobilizzato i dipendenti e minacciato i clienti con le pistole.
Palermo
di
Redazione
Tags: rapina a mano armata
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Vergogna,a questo punto come situazione di altissimo livello di criminalità diffusa violenta predatoria dovrebbe intervenire subito il Sindaco e il Prefetto e dopo un incontro decisionale anche con tutti gli altri vertici delle forze dell’ordine di Palermo,e poi il Sindaco dovrebbe fare due chiamate politico-istituzionali al Ministro dell’Interno e al Ministro della Difesa per fare venire altri Poliziotti e Carabinieri a Palermo per potere agevolare ed affiancare concretamente gli altri Poliziotti e Carabinieri già presenti a Palermo dal punto di vista strategico-operativo-logistico per il controllo del territorio e per rafforzare le indagini su tutte le rapine che sono successe a Palermo da oltre 1 anno e mezzo a questa parte e inoltre sempre in questa ampia strategia operativa-legalitaria-logistica-sinergica il Sindaco con queste due chiamate politico-istituzionali al Ministro dell’Interno e al Ministro della Difesa dovrebbe chiedergli a loro di fare venire migliaia di militari dell’Esercito Italia sempre per potere affiancare ed agevolare sempre i Poliziotti ed i Carabinieri di Palermo già presenti a Palermo,adesso Basta,c’è bisogno di questi provvedimenti.Sindaco Orlando in tal senso intervenga subito in modo operativo e con solerzia a fare queste chiamate politico-istituzionali al Ministro dell’interno e al Ministro della difesa per fare venire a Palermo centinai di Poliziotti e Carabinieri e tante migliaia di militari dell’esercito per sorvegliare insieme a tutti gli altri Poliziotti e Carabinieri di Palermo in modo massiccio con camionette e fucili d’assalto tutti i quartieri più degradati e violenti e ad alta densità mafiosa di Palermo come la Bandita,Brancaccio,lo Sperone,Sant’Erasmo,Settecannoli,Borgo,Vecchio,il Capo,Ballarò,Partanna Mondello,il Papireto,La Noce,la Zisa(zona via Libero Grassi),la Kalsa,la zona della Cala,il quartiere Zisa Ingastone(il quartiere Danisinni)la zona della Vucciria,la zona dello Zen 2,lo Zen1,il Cep,Borgo Nuovo,Acquasanta,Arenella,Tommaso Natale,Cardillo,Vergine Maria,il quartiere Oreto il quartiere Oreto Stazione,il quartiere Malaspina,il quartiere Palagonia e il quartiere della Guadagna
Ed ovviamente anche Romagnolo
ma cosa ci aspettano a fare tolleranza zero e pugno duro…che schifo stiamo diventando una favelas …….se le carceri sono troppo piene costruitene altre ,ma senza tutti questi confort…..
Scusate il sindaco fa gli incontri con il prefetto solo per gli abusivi. …..
Ovviamente volevo scrivere centinaia di Poliziotti e Carabinieri e non centinai,un errore di battitura per non averlo ammaccato bene il tasto finale della A per la parola centinaia
bisogna tornare agli ani 70-80, quando polizziotti con le palle e con “licenza” che prendevano uno scippatore o un ladro in genere, lo riempivano di botte, tanto per togliersi il vizio !! cosi la prossima volta ci si pensa due volte prima di scippare una vecchietta …. naturalmente ci vuole più polizia per le strade, ma in borghese !!
E’ vero, anche i vigili urbani avevano alcuni motociclisti niente male, mi ricordo un certo Cuccunnato, era il terrore di scooteristi e motociclisti…..in due sul cinquantino? Sequestro assicurato. I tempi dei famosi ” Falchi “, sono finiti.
Io abito in zona stazione centrale, la sera è’ praticamente impossibile poter uscire di casa! extracomunitari, delinquenti del posto e tanto altro dominano la notte, si deve aver timore anche solo per dover andare a gettare i rifiuti ! Ma dove siamo arrivati…? Dove cacchio sono le istituzioni, sindaco in primis…! Vergognaa
…!