PALERMO – Oggi pomeriggio il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha posizionato la prima basola della pavimentazione di Piazza della Vittoria – Villa Bonanno. Insieme al primo cittadino hanno presenziato alla cerimonia l’Assessore al Centro Storico, Agata Bazzi e il Presidente della Prima Circoscrizione, Paola Miceli Lucido. “Il posizionamento di questa prima basola – ha dichiarato il Sindaco Orlando – è la conferma del continuo impegno da parte dell’Amministrazione comunale per lo sviluppo della città e in particolare del Centro Storico, con l’approccio della conservazione del patrimonio storico-artistico”.
L’intervento di riqualificazione della piazza rientra tra quelli finanziati dall’Unione Europea con una somma totale di circa 8 milioni di euro per il restauro di tre piazze del centro storico di Palermo: Piazza Bologni, Piazza Marina e Piazza della Vittoria appunto. L’ appalto prevede il recupero complessivo di questi tre siti: dal restauro della pavimentazione al rifacimento dei marciapiedi, fino all’ ammodernamento delle sottoreti e alla realizzazione di una nuova illuminazione. “I lavori per questa prima parte dei marciapiedi – ha dichiarato l’Assessore Bazzi – saranno i primi ad essere finiti e entro un paio di mesi tutto il marciapiede dalla Cattedrale fino a Porta Nuova sarà rifatto. Abbiamo delle somme residue per questo progetto – aggiunge – per cui possiamo riqualificare anche il marciapiede che si trova sul lato opposto della strada e che non era previsto dal progetto. Questi cantieri delle piazze storiche si chiuderanno entro i tempi previsti dal finanziamento dell’Unione Europea e cioè entro la fine dell’anno.”
Assessore mi scusi ma possibile che a Palermo non si riesca nemmeno a rifare i marciapiedi osceni di via maqueda? via vittorio emanuele ? via roma ? via ruggero settimo ? bah per non parlare del manto orribilante asfaltato,perche’non usara i sampietrini?
Orlandoe la Bazzi omettono di dire che il progetto di riqualificazione delle tre piazze è iniziato con la giunta Cammarata che ha ottenuto il finanziamento di fondi europei. Non guasterebbe un pò di onesta intellettuale e riconoscere i meriti altrui!!!!!
Vivo giornalmente la via maqueda … il comune di Palermo, sia con l’attuale giunta che con quelle precedenti … ha deciso che questa storica via non fa parte della città … qui da più di quarant’anni, non viene fatto un intervento sui marciapiedi, sull’illuminazione (se non cambiare qualche lampadina), nessuno scivolo per disabili, arredo urbano = zero …. un asse attraversato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti …. abbandonato all’incuria del tempo …. mi chiedo solo perchè? Ho votato speranzoso Orlando perchè pensavo avesse a cuore questa bellissima via …. ma invece il nulla … ultima dimostrazione l’arredo natalizio … via maqueda rimasta al buio …. forse c’è un piano oscuro dietro l’abbandono di questa strada …….. meditate gente meditate ….