Ricetta del giorno | Biscotti di San Martino secchi - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Biscotti di San Martino secchi

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è una ricetta della tradizione siciliana: i biscotti di San Martino secchi.

 

I biscotti di San Martino sono dei biscotti secchi, molto duri, aromatizzati con semi di finocchio (o anice) che si preparano per San Martino (11 novembre) e che si mangiano inzuppati nel vino moscato per renderli un po’ più morbidi.

La ricetta che vi diamo oggi è quella dei biscotti di San Martino originali, quelli secchi, perché nel tempo, questo biscotto ha subito delle evoluzioni e sono nati il biscotto di San Martino con ripieno di marmellata e decorato in maniera barocca con glassa di zucchero e il biscotto di San Martino morbido, quello farcito con crema di ricotta.

Ingredienti per 10-12 biscotti:

  • 500 gr. farina 00
  • 125 gr. strutto
  • 80 gr. zucchero
  • 30 gr. lievito di birra
  • 20 gr. semi di finocchio
  • acqua q.b.

Come preparare i biscotti di San Martino secchi

 

In un robot da cucina mettete la farina setacciata, lo zucchero, lo strutto, i semi di finocchio ed il lievito di birra fatto rinvenire con un pochino di acqua tiepida.

Lavorate il tutto ed aggiungete un pochino di acqua tiepida fin quando l’impasto non diventa lavorabile con le mani.

Versate il composto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Dividete l’impasto in 12 porzioni da 50 gr. e con ogni porzione di impasto realizzate un filoncino lungo 25 cm circa.

Arrotolate il filone di impasto su se stesso in maniera leggermente trasversale e realizzate una sorta di chiocciola che appiattirete leggermente con il palmo della mano.

Mettete i biscotti di San Martino su una teglia ricoperta di carta forno ed infornate a 200 C per 10 minuti poi, abbassate la temperatura del forno a 180 C e cucinate per altri 20 minuti. In ultimo, mettete nuovamente i biscotti nel forno a 160 C per 20 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare.

I vostri biscotti di San Martino secchi sono pronti da gustare con un bel bicchiere di vino moscato.

Buon San Martino a tutti!

La ricetta del giorno è tratta dal sito di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI