Ricetta del giorno | Insalata russa - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Insalata russa

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è una antipasto classico della cucina italiana soprattutto di quella piemontese: insalata russa.

 

L’insalata russa è un piatto che non conosce tempo, un classico della cucina italiana e soprattutto della cucina piemontese dove l’insalata russa è un “must” delle feste natalizie ma anche un ingrediente fondamentale per farcire i tramezzini.

Se volete preparare un’insalata russa come tradizione comanda, seguite la nostra ricetta e preparerete un capolavoro!

Ingredienti:

  • 500 gr. patate
  • 300 gr. carote
  • 300 gr. fagiolini
  • 250 gr. piselli
  • 1 cavolfiore piccolo
  • 5 cetriolini sott’aceto
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 uova sode
  • 6 scatolette tonno sott’olio ( da 80 gr.)
  • prezzemolo
  • 600 gr. maionese circa

Come preparare l’insalata russa

 

La preparazione dell’insalata russa è molto semplice bisogna semplicemente fare attenzione ad un paio di cose.

La prima cosa è il taglio delle verdure che deve essere il più omogeneo possibile.

Come unità di misura potete prendere quella dei piselli e tagliare tutte le altre verdure in base a quell’unità di grandezza.

Si passa poi alla cottura. Le verdure possono essere bollite oppure cotte a vapore.

La cottura a vapore è un po’ più lunga ma le verdure restano un po’ più saporite.

In ogni caso, le verdure vanno cotte in acqua salata e “leggermente” acidulata con dell’aceto di vino bianco.

E’ inoltre importante ricordare che se decidete di bollire le verdure l’acqua va cambiata ogni volta che cambiate verdura e che le verdure non devono essere troppo cotte ma un po’ croccanti!

Una volta cucinate le patate, le carote, i piselli, i fagiolini ed il cavolfiore, tagliate i cetriolini sott’aceto ed uniteli al resto delle verdure insieme ai capperi sotto aceto sgocciolati.

Mescolate il tutto e lasciate raffreddare.

Sgocciolate il tonno sott’olio e aggiungetelo alle verdure con delicatezza.

Aggiungete il prezzemolo ed assaggiate per aggiustare di sale ed eventualmente di aceto.

Non vi resta che aggiungere la maionese, già pronta o preparata da voi!

Aggiungete la maionese alle verdure fredde.

Foderate uno stampo con della pellicola trasparente, versateci l’insalata russa e riponete i frigo per almeno un paio d’ore.

Al momento di servire, decorate l’insalata russa con delle uova sode tagliate a fette e con delle verdure che avrete tenuto da parte.

Ricordate: è sempre preferibile preparare l’insalata russa alcuni giorni prima.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI