Ricetta del giorno | Spaghetti con salmone, capperi e pomodori secchi - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Spaghetti con salmone, capperi e pomodori secchi

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è un primo piatto che accosta al salmone dei capperi e dei pomodori secchi: spaghetti con salmone, capperi e pomodori secchi.

 

Oggi vi proponiamo un primo piatto molto veloce da preparare ma decisamente buono e coreografico: degli spaghetti con salmone, capperi e pomodori secchi, due ingredienti che conferiscono sapidità al piatto e contrastano la dolcezza del salmone.

Provate questo primo piatto e diteci cosa ne pensate!

Ingredienti per 2 persone:

  • cipollotti:2
  • pomodori secchi:6
  • capperi sotto aceto: 2 cucchiaini
  • salmone: 1 trancio grande
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero 
  • spaghetti: 200 gr.
  • pistacchi tostati e salati: facoltativi

Come preparare gli spaghetti con salmone, capperi e pomodori secchi

 

Pulite i cipollotti e tagliateli finemente. Prendete una padella, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete i cipollotti. Lasciate soffriggere a fiamma bassa. Intanto, sgocciolate i capperi e tritateli al coltello e tagliate i pomodori secchi che avrete fatto rinvenire in acqua calda.

Aggiungete i capperi e i pomodori secchi al soffritto di cipollotti, aggiungete un pochino di acqua di cottura e lasciate cucinare.

 

Intanto pulite il trancio di salmone togliendo la pelle e la lisca centrale. Tagliate il salmone a pezzi ed aggiungete anch’esso al soffritto.

Saltate il salmone soltanto per un paio di minuti, fino a quando sarà diventato rosa chiaro.

Se lo ritenete opportuno aggiungete ancora un pochino di acqua calda.

 

Salate, pepate e togliete dal fuoco.

Cucinate la pasta e non appena mancheranno due minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con il condimento.

Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza ed ultimate la cottura.

Servite la pasta salmone pomodori secchi e capperi aggiungendo una macinata di pepe nero e, se volete, qualche pistacchio tostato e salato tritato al coltello.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI