Sciopero dei trasporti dei Cobas | Cancellati 6 voli da e per Palermo

Sciopero dei trasporti dei Cobas | Cancellati 6 voli da e per Palermo

Pochi disagi invece per i trasporti in città.

La protesta
di
1 min di lettura

PALERMO – Pochi i disagi a Palermo per lo sciopero dei trasporti indetto dai Cobas. Nell’azienda degli autobus del capoluogo, l’Amat, sono 230 su 1700 gli autisti che hanno incrociato le braccia. Un bilancio delle corse soppresse sarà disponibile solo dalle 14, ma al momento il traffico non sembra riusentire particolarmente dell’astenzione. Partecipano alla protesta anche i dipendenti degli impianti fissi, degli uffici, dell’officina, gli addetti alla segnaletica stradale, alla rimozione delle auto e gli ausiliari del traffico, per l’intero turno di lavoro. In una nota l’Amat fa sapere che, alle 12 (punta massima) è stata registrata la seguente adesione: bus rientrati in autoparco 95 su 190 in servizio (50%), tram rientrati 15 su 15 (100%), personale amministrativo 0, personale di officina 7. Mentre alle 16,30 è stata registrata la seguente adesione: bus rientrati in autoparco 142 (primo turno), 90 (secondo turno, dopo le 14) su 190 in servizio. Alle 16,30 il servizio sta tornando alla normalità; tram rientrati 15 su 15 (primo turno); 15 su 15 nel secondo turno, dopo le 14; 0 su 15 (dopo le 16,30) personale amministrativo 0, personale officina 8 (primo e secondo turno), personale deposito 7 (primo e secondo turno) personale rimozione 0, personale segnaletica 0, personale verifica 2 (primo e secondo turno)

 

A causa dello sciopero disagi invece si sono registrati nei voli. Sono stati cancellati i voli Alitalia da Roma Fiumicino a Palermo delle 14.30, il Palermo-Roma Fiumicino delle 15,20, il Palermo-Roma Fiumicino delle 19.15, il Roma-Fiumicino Palermo delle 18.30 il Milano-Linate Palermo delle 13.20 e il Palermo- Milano Linate delle 14.25 Alitalia ha attivato un piano straordinario per limitare i disagi. La compagnia invita i passeggeri a chiamare il numero verde 800650055 (+39 0665649 dall’estero) per verificare lo stato dei voli. Lo sciopero riguarda i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale, per 24 ore; il personale navigante gruppo Alitalia-Sai, per quattro ore, dalle 10 alle 14; il personale navigante e di terra delle compagnie aeree operanti in Italia, per 14 ore dalle 10 alla mezzanotte. (ANSA).

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI