Le scuole italiane non saranno chiuse fino ai primi di aprile, come afferma un presunto comunicato istituzionale che circola in queste ore. Lo scrive su Facebook il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina: “Gira un finto comunicato attribuito al Ministero dell’Interno – si legge sulla sua pagina social – in cui si dice che è stata disposta la chiusura delle scuole fino al 5 aprile. Chi fa questi giochini si diverte alle spalle di milioni di studenti e genitori, della scuola. Lo trovo intollerabile”. Il ministro Azzolina conclude con un appello per combattere la disinformazione sul Coronavirus: “Possiamo tutti fare qualcosa per fermare questa follia delle fake news virali. Verificare leggendo fonti ufficiali e non condividere contenuti non accertati”.
“Scuole chiuse fino ad aprile” | Il ministro: “Fake news”

Il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina
Lucia Azzolina mette in guardia da un presunto comunicato istituzionale che circola in queste ore
LA SMENTITA
di
Redazione
1' DI LETTURA
1 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
che ci sia una possibile estensione non è che sia stata una FAKE se poi Li nei Palazzi Uno dice una cosa uno dice un altra e vi contraddicete l’un l’altro, veramente il Genio è uscito dalla lampada e non ci vuole piu’ rientrare, che abbiamo degli incoscenti inconcludenti tutto fumo di vecchia data e dei nuovi incapaci che hanno dato prova della loro migliore qualità cambiare solo idea ed essere inconcludenti ed essere troppo piccoli ed impreparati per un compito troppo grosso per loro, non ha fatto altro che Migliorare in Peggio TUTTO.
**Nel primo giorno di chiusura generalizzata delle scuole italiane si parla di una possibile estensione dello stop alla didattica, almeno fino al 3 aprile. Se non oltre. È la cautela del premier Conte a lasciare aperta l’ipotesi: «Al momento il provvedimento è fino al 15 marzo: in prossimità della scadenza, con un certo anticipo per evitare incertezze, cercheremo di fare un aggiornamento».