"Serve un partito come la Dc | Musumeci è bravo ma..." - Live Sicilia

“Serve un partito come la Dc | Musumeci è bravo ma…”

Commenti

    …quanta nostalgia!!

    Potete replicare a questo messaggio oppure dissentire con un pollice in giù, ma la storia parla chiaro.
    Oggi disoccupazione al 22% mentre con Cuffaro era al 12, oggi abbiamo un debito di 7,5 miliardi mentre con Cuffaro era di 5.
    Oggi i fondi europei vengono spesi con il contagocce mentre con Cuffaro venivano spesi tutti…al punto che la sicilia ricevette un premio di 700 milioni di euro in più da spendere.
    Al netto dei guai processuali, sei stato un grande presidente.

    Da libro cuore…

    Tutto cambia affinché nulla cambi

    E il ricordo delle motivazioni della sentenza di condanna invece no?

    Cuffaro ritorna in politica (?) e si avvicina a Renzi.

    Da suo ex elettore lo ringrazio per la comunicazione. In un solo partito ci sono due buone ragioni per non votarlo.

    Antonio il mio pollice e’ nettamente in giu’. Difendere uno come Cuffaro ed il suo operato mi sembra un tuo sacrosanto diritto ma io in tutta onesta’ non ne avrei avuto il coraggio. Stai parlando di una persona condannata per reati di mafia definirlo quindi un “”grande presedente”” non è esagerato ma un’offesa a tutte le vittime della mafia!

    Nostalgia di che? Hai già dimenticato la condanna a 7 anni e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici? E, perchè non ha mai collaborato con i magistrati?

    Cuffaro è stato sempre lontano anni luce dalla fascistizzazione della politica, non solo a destra, ma anche a sinistra. Oggi si sente la mancanza di persone equilibrate e si avverte invece la presenza pericolosa di fascisti nell’animo.

    Evidentemente abbiamo un opinione diversa sulla magistratura.
    Per quanto mi riguarda quella sentenza fu ingiusta, andava condannato solo per rivelazione di segreto istruttorio, ma non certo per mafia.
    Tolto questo, non credo occorra tanto coraggio ma solo oggettività nel difendere un presidente che ha amministrato meglio di qualsiasi altro.
    Non lo dico io ma sono dati incontrastabili, disoccupazione al minimo storico per la sicilia durante il suo governo, comparti come edilizia e agricoltura andavano alla grande, fondi europei che non tornavano indietro, debito nettamente inferiore a quello attuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI